Il MacBook Pro Retina lento? Disattivate la luminosità automatica

Alcuni utenti di MacBook Retina lamentano da tempo il verificarsi di rallentamenti improvvisi nel Finder, in particolare quando si scorrono o si spostano alcune finestre. Il problema non accade sempre e non è chiaro qual è la condizione che fa manifestare il problema. Con gli ultimi aggiornamenti di OS X 10.11 El Capitan, molti affermano che problemi sono scomparsi ma altri continuano a dire di avere ogni tanto l’inconveniente. La soluzione risolutiva definitiva è ad ogni modo molto semplice: disattivare la voce “Regola automaticamente la luminosità” dalla sezione “Monitor” delle Preferenze di Sistema.

Non è chiaro perché questa voce influenza sulle prestazioni del sistema ma sul forum di Apple molti utenti confermano l’efficacia della soluzione. Se avete un problema simile, potete verificare voi stessi se effettivamente la disattivazione di questa opzione porti dei benefici. Ovviamente disattivando l’opzione, il sistema non terrà più conto del rilevatore della luminosità ambientale (potrete regolare manualmente la luminosità del monitor in base alle vostre preferenze e alle condizioni di luce attuali, usando i tasti funzione F1 e F2).

Opzione regola automaticamente luminosità

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità