HomeIn Primo PianomacOS Catalin...

macOS Catalina, come creare una chiavetta USB e installare macOS da zero

macOS 10.15 Catalina è disponibile per il download dall’ottobre 2019. Il sistema operativo può essere installato scaricando l’installer dal Mac App Store e seguendo semplicemente le istruzioni passo dopo passo riportate a video: l’installer parte in automatico al termine del download.

Ma se volete provare il nuovo Big Sur appena rilasciato in versione beta pubblica e poi decidere di tornare indietro o se volete avere una copia di sicurezza, può essere utile creare un disco esterno o una chiavetta USB con il nuovo sistema operativo.
Come abbiamo spiegato altre volte, questa possibilità è comoda ad esempio per partire dalla chiavetta USB e installare il sistema da zero inizializzando il disco rigido o l’unità SSD interna del Mac, eseguendo una installazione completamente ex novo.
La pennetta USB può essere sfruttata per installare il sistema su più macchine, senza bisogno di riscaricare su ognuna di queste il sistema operativo, come sistema di emergenza dal quale partire in caso di necessità o sfruttata per eseguire operazioni di manutenzione su macchine che per qualche motivo non si avviano dall’unità interna.

Che tipo di chiavetta USB scegliere?

Le chiavette USB non sono tutte uguali. Per creare un supporto di avvio dedicato al sistema operativo dovete scegliere una chiavetta USB con un “taglio” da almeno 16 GB. Se possibile scegliete chiavette USB di nuova generazione, veloci, con integrata porta USB 3.0 o USB 3.1. Queste offrono una maggiore larghezza di banda passante e, se usate sui Mac abbastanza recenti, il tutto si traduce in una maggiore velocità di lettura/scrittura.

Su Amazon trovate un numero sterminato di soluzioni, come ad esempio la SanDisk Ultra USB 3.0 (7,99 euro nel momento in cui scriviamo nella versione da 16GB), ottima in abbinamento ai Mac con le tradizionali porte USB-A o la SanDisk Ultra USB-C con USB 3.1 (12,74 euro nel momento in cui scriviamo nella variante da 16GB), perfetta in abbinamento ai Mac con porta USB-C.

Come si crea una chiavetta USB con macOS Catalina?

Sono vari i metodi che consentono di creare la chiavetta. In tutti i casi serve una chiavetta USB da almeno 8GB inizializzata come Mac OS esteso (Journaled) o, in alternativa, un disco esterno (USB, Firewire o Thunderbolt). I metodi descritti valgono non solo per macOS 10.14 Catalina ma anche per macOS 10.14 Mojave, macOS 10.13 High Sierra, macOS 10.12 Sierra, OS X 10.11 El Capitan, OS X 10.10.x Yosemite e 10.9.x Mavericks (a patto di avere i rispettivi file di installazione di questi sistemi, scaricati a suo tempo dal Mac App Store).

Primo metodo – per “smanettoni” del Terminale

Il primo metodo è quello più complicato. A onor del vero niente di particolarmente complesso ma bisogna digitare con attenzione un lungo comando dal Terminale, uno strumento che può intimorire i meno esperti, giacché questo è pensato per amministratori di sistema e persone che hanno familiarità con la linea di comando. Ecco ad ogni modo come procedere

  1. Scaricate il programma di installazione di macOS dal Mac App Store.
  2. Chiudete il programma di installazione avviato automaticamente al termine del download; basta aprire il menu “Installa macOS Catalina” (in alto a sinistra) e scegliere “Esci da installazione macOS” oppure premere i tasti cmd-Q. Il programma di installazione appena scaricato rimarrà nella cartella “Applicazioni”.
  3. Collegate l’unità flash USB (o un altro volume) inizializzatela da Utility disco in formato “OS X esteso” (journaled), mappa di partizione GUID e ricordate il nome assegnato all’unità. Attenzione: l’inizializzazione cancella TUTTI i dati eventualmente presenti sulla chiavetta!.

macOS Catalina, come creare una chiavetta USB e installare macOS da zero

4. Aprite l’applicazione “Terminale” (si trova nella sottocartella “Utility” di “Applicazioni”

5. Dal Terminale digitate il seguente comando seguito dal tasto “A capo” per avviare l’operazione (diamo per scontato che l’installer del sistema operativo sia rimasto all’interno della cartella “Applicazioni”, che il file in questione si chiami “Installa macOS Catalina” e che la chiavetta sia stata inizializzata con il nome “Catalina”):

sudo /Applications/Install\ macOS\ Catalina.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/Catalina/

6. Indicate la password dell’amministratore di sistema, premete “Y” (yes) quando richiesto e dopo svariati minuti (bisogna attendere la copia dei vari file su disco) la creazione della chiavetta USB viene portata a termine. Attendete con pazienza: le operazioni di copia sono terminate quando all’interno della finestra del Terminale appare la scritta: “Install media now available” seguita dal prompt dell’utente (il nome utente seguito da simbolo $) Tenete presente che potrebbero essere necessari anche molti minuti (dipende anche dalla velocità della chiavetta USB utilizzata). A questo punto è possibile chiudere la finestra del Terminale ed espellere la chiavetta così creata.

macOS Catalina, come creare una chiavetta USB e installare macOS da zero
Creazione chiavetta USB con macOS Catalina da Terminale

Se non amate il Terminale, usate l’utility Install Disk Creator

Da alcuni di anni è arrivato una sorta di “concorrente” per l’utlity DiskMaker X (nel momento in cui scriviamo non ancora compatibile con macOS Catalina); si chiama “Install Disk Creator” e supporta solo e soltanto OS X 10.11 El Capitan e seguenti (incluso dunque mac OS 10.14 Mojave). La procedura per la creazione di una chiavetta USB partendo dal file di installazione del sistema operativo scaricato dal Mac App Store è simile a quella già vista con DIskMaker. Eccola ad ogni modo descritta di seguito:

  1. Scaricate l’applicazione “Install Disk Creator” da questo indirizzo. Se volete potete copiarla nella cartella “Applicazioni” ma non è fondamentale (al termine della creazione della chiavetta potete anche eliminarla).
  2. Avviate l’applicazione. Si presenta una semplice finestra nella quale bisognerà indicare il disco destinazione (la chiavetta USB e  l’installer dal quale partire (basta fare click su “Choose a macOS installer”.
  3. A questo punto è sufficiente fare click su “Create Installer” per cancellare il disco target, confermare con “Erase Disk” e avviare la procedura automatica (verrà richiesta la password dell’utente amministratore del Mac usato in quel momento). Vale quanto già detto in precedenza con le altre procedure: bisognerà attendere pazientemente la fase di copia e creazione (in alcuni casi il Mac potrebbe sembrare che sia fermo e che nulla stia accadendo), procedura che potrebbe richiedere anche molti minuti (noi abbiamo impiegato più di 25 minuti su un Mac Mini). InstallDisk Creator mostra ad ogni modo una barra progressiva permettendo di rendersi conto a che punto è l’operazione di copia e creazione

macOS Catalina, come creare una chiavetta USB e installare macOS da zero

Il riavvio del computer

Indipendentemente dal metodo usato, al termine delle rispettive procedure di creazione dell’unità, la chiavetta USB è pronta. Per partire da questa, riavviate il computer lasciandola in una porta USB, tenete premuto il tasto Option (Alt) e, quando richiesto, scegliete la chiavetta come disco di avvio.

Il caricamento da USB potrebbe essere lento (ancora una volta ribadiamo che dipende dalla velocità del dispositivo esterno).

Avviando il computer dall’unità USB, viene mostrata la finestra “Utility macOS”. Da questa finestra potete avviare Utility Disco, inizializzare il disco interno del Mac (attenzione: ovviamente questa operazione cancellerà tutti i dati!) e installare una copia ex novo di macOS o effettuare l’aggiornamento.

macOS Catalina, come creare una chiavetta USB e installare macOS da zero

Se il Mac non si avvia dalle chiavette USB

I Mac più recenti (quelli con chip T2) integrano una funzionalità di Avvio protetto che potrebbe impedire di avviare il Mac da dischi/supporti diversi da quelli di avvio. È possibile disattivare momentaneamente l’avvio protetto con Utility Sicurezza Avvio. Ecco come procedere:

1) Accendete il Mac tenendo premuti i tasti Comando (⌘)-R subito dopo aver visualizzato il logo Apple per eseguire l’avvio da macOS Recovery.
2) Quando visualizzate la finestra Utility macOS, scegliete Utility > Utility Sicurezza Avvio dalla barra dei menu.
3) Quando viene chiesto di autenticarsi, fate clic su Inserisci la password di macOS, poi scegliete un account amministratore e inserte la relativa password.

macOS Catalina, come creare una chiavetta USB e installare macOS da zero
4) A questo punto (dalla sezione “Avvio esterno”) potete consentire l’avvio da supporti multimediali esterni, chiudere la finestra e riavviare il Mac con la chiavetta USB prima creata.


Su macitynet.it trovate una sezione dedicata interamente a Catalina con notizie, trucchi e informazioni. Per tutti i tutorial su Mac partite da questa pagina.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?

Ultimi articoli

Pubblicità