In mac OS Sierra scompare l’opzione per avviare qualsiasi app: ecco come riattivarla

Tra le novità di macOS Sierra / OS X 10.12, l’assenza dell’opzione “Ovunque” nella sezione “Consenti app scaricate” nelle preferenze “Sicurezza e Privacy”, per consentire l’esecuzione di qualsiasi app, indipendentemente dalla sua provenienza.

In tutte le recenti versioni di OS X (da OS X 10.7.x fino a OS X 10.11) è possibile decidere per quali applicazioni consentire l’esecuzione: la prima da Mac App Store, quindi solo per quelle scaricate dallo store Apple, la seconda “Mac App Store e sviluppatori certificati” per avviare quelle dello store e degli sviluppatori identificati da Apple, infine la terza opzione “Dovunque” cioè la possibilità di aprire qualsiasi app, indipendentemente dalla sua provenienza.

qualsiasi app macos Sierra 1
In macOS Sierra è scomparsa l’opzione “Dovunque” nella sezione “Consenti app scaricate da” nella sezione Sicurezza e Privacy nelle Preferenze di Sistema. A onor del vero alcuni utenti che hanno eseguito l’update segnalano stranamente di continuare a vedere l’opzione, cosa che non accade invece a chi ha eseguito una installazione pulita, ex novo.

Opzione presente o meno, è ad ogni modo ancora possibile eseguire app di qualsiasi tipo (anche non firmate) facendo click con il tasto destro del mouse (o combinazione equivalente con il trackpad), scegliendo dal menu a comparsa che appare la voce “Apri” e confermando che si desidera aprire l’applicazione. La differenza rispetto alle versioni precedenti di macOS e che non è possibile autorizzare tutte le app in generale a livello di sistema, autorizzando sempre e comunque l’installazione di applicazioni non certificate. Per farlo ora bisogna specificare di volta in volta che si desidera consentire l’esecuzione di un’applicazione di questo tipo, una sola alla volta.

Il Gatekeeper di OS X su Sierra può essere impostato per consentire sempre e comunque l’esecuzione di app non firmate, mediante un comando tramite riga di comando del Terminale, eseguito come amministratore:

sudo spctl --master-disable

Dopo l’esecuzione di questo comando verrà richiesta la password dell’utente amministratore che dobbiamo inserire per abilitare la modifica. A questo punto basterà chiudere e riaprire le Preferenze di Sistema per vedere ricomparire l’opzione “Ovunque” nella sezione “Consenti app scaricate da” in “Sicurezza e Privacy”.

Tecnicamente il comando spctl (SecAssessment system policy security) modifica il comportamento del sottosistema che si occupa di gestire e tenere conto di regole per l’installazione, l’esecuzione e altre operazioni sui file che interagiscono con il sistema.

Ovviamente il comando da Terminale per ripristinare le preferenze come da default, è:

sudo spctl --master-enable

Il nostro consiglio è di lasciare l’opzione su “App Store e sviluppatori identificati” proteggendo in questo modo il Mac dai malware consentendo solo le app che provengono da App Store e sviluppatori riconosciuti e certificati da Apple.

CosnetiAppSsc

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.
Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo

Ultimi articoli

Pubblicità