HomeHi-TechAndroid WorldL’app momondo...

L’app momondo misura il bagaglio a mano con la realtà aumentata

Per controllare se il bagaglio a mano rispetta le dimensioni imposte dalle diverse compagnie aeree buttate pure il metro ed affidatevi al vostro smartphone: con Momondo, la piattaforma digitale per la ricerca di voli e hotel acquisita due anni fa da Priceline, ora è infatti possibile con la nuova funzionalità “Check Bagaglio a Mano” che porta a termine la misurazione tramite realtà aumentata.

Poiché infatti i requisiti relativi alle dimensioni del bagaglio a mano variano a seconda della compagnia aerea, momondo ha sfruttato l’ultima tecnologia in fatto di realtà aumentata per integrare tale funzionalità all’interno della propria app. Lo strumento aiuta i viaggiatori a verificare se la valigia da cabina sarà accettata o meno dalla compagnia aerea con cui voleranno.

L’app di momondo misura il bagaglio a mano con l’AR

«Sono ormai numerosi gli italiani che scelgono di esplorare l’Europa, e non solo, portando con sé solamente un bagaglio a mano. Tuttavia, ogni compagnia aerea ha un proprio regolamento per quanto riguarda le dimensioni dei bagagli consentiti a bordo» ha dichiarato Pernille Trolle Brøgaard, Director of Product Management di momondo «Abbiamo ideato questo strumento durante una settimana di ‘SWAT’ in azienda: un concorso di ingegneria della durata di una settimana incentrato su sviluppo e progettazione a ritmi serrati».

Come funziona “Check Bagaglio a Mano” di momondo

Per misurare il bagaglio a mano i viaggiatori non devono fare altro che aprire l’app e selezionare l’opzione “misura il tuo bagaglio”. Viene quindi chiesto loro di inquadrare il bagaglio con la fotocamera per acquisirne le dimensioni. “Check Bagaglio a Mano” calcola così le dimensioni (lunghezza, larghezza e altezza, oltre a eventuali sporgenze) e le confronta con i requisiti della compagnia aerea mostrando se possono portare con sé il bagaglio a mano o se devono imbarcarlo in stiva.

Segnaliamo che tale funzionalità è attualmente presente nell’app momondo, disponibile per iOS e Android, per i seguenti dispositivi: iPhone SE e tutti i modelli dal 6s in poi, iPad Pro (9.7, 10.5 o 12.9) di prima e seconda generazione, iPad (2017) e dispositivi Android supportati da ARCore.

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità