HomeHi-TechAndroid WorldRecensione al...

Recensione altoparlante Xiaomi Mini Speaker: attenzione ai dettagli, forse troppa

Xiaomi è diventato  sinonimo di eleganza e attenzione ai particolari non solo nel mondo degli smartphone Android, ma anche in quello dell’accessoristica compatibile con iOS. E’ stato così per Xiaomi Mi Band ed è cosi anche per Xiaomi Mini Speaker, l’altoparlante bluetooth che abbiamo messo alla prova nei giorni scorsi. Costa 26,88 euro su Amazon e si acquista da qui.

Come è fatta

La confezione di vendita è, come sempre per Xiaomi, ridotta all’osso. Oltre all’altoparlante Bluetooth, protetto all’interno del cartone da un sottile strato di plastica ovale, il box offre anche un cavo micro usb per la ricarica e un manuale completamente in lingua cinese. Poco male, dato che comunque le funzioni sono davvero semplici e molto intuitive. L’altoparlante ha dimensioni pari a 7.4 x 7.4 x 5.1 cm, meno basso di molti altri dispositivi simili, ma leggermente più largo. E’ completamente ricoperto in plastica nera, con un anello in alluminio sulla parte superiore, che serve a conferire un aspetto più ricercato. Non c’è alcun tasto frontale o nella parte superiore e di questo beneficia assolutamente l’estetica: Xiaomi Mini Speaker è, infatti, un complemento d’arredo moderno davvero interessante, con superfici completamente lisce, e linea non interrotta da alcuna pulsantiera. Questa attenzione al minimalismo, da un lato rappresenta la  caratteristica di maggior pregio ma finisce anche per essere il principale svantaggio di questo altoparlante. I tasti, infatti, sono nascosti sulla parte inferiore dell’altoparlante e sono rappresentati, di fatto, dai piedini in gomma sui quali poggia l’intera periferica.

xiaomi mini speaker

La posizione risulta oggettivamente scomoda non tanto per accendere l’altoparlante, ma quanto per chi ha necessità di passare spesso da un brano all’altro o, semplicemente, per chi alza o abbassa il volume molto di frequente. Per cambiare brano o volume è necessario alzare o comunque spostare l’altoparlante. Stesso discorso per accendere, abbinare o spegnere la periferica. Anche il microfono e il corrispettivo tasto di risposta alle chiamate sono posizionati sotto l’altoparlante, così che anche per rispondere o riagganciare ad una chiamata sarà necessario alzare la periferica. La stessa attenzione alla pulizia estetica, probabilmente, è alla base dell’assenza di ingressi AUX per collegare la cassa con un qualsiasi cavo jack da 3,5mm: Xiaomi Mini Speaker funziona solo con collegamento Bluetooth.

Una serie di scelte piuttosto infelici, che esaltano massimamente l’estetica di questo Mini Speaker, a discapito dell’utilizzabilità. Diremmo quindi:  chi bello vuol apparire, un po’ deve soffrire…

Come suona
Xiaomi Mini Speaker è un altoparlante economico, sempre sotto i 30 euro e per questo dovrà essere valutato in rapporto al suo costo. Se paragonato a molti altri speaker della stessa fascia mostra una qualità superiore negli alti e nella definizione del suono, anche se la gamma dei bassi resta scarna, così come appena sufficienti possono considerarsi i medi. Gli audiofili, avranno quindi bisogno di ben altri apparati per avere un suono caldo e pieno. Mi Speaker resta però adatto a party improvvisati, in grado di portare musica ad alto volume anche in ambienti di medie dimensioni e anche all’aperto, dove conta più la potenza del suono (chiaramente in rapporto alle dimensioni) più che la precisione delle note. Interessante anche la sua funzione in casa, accanto ad un dispositivo mobile o un computer per un ascolto casual.

Come vivavoce, Xiaomi Mini Speaker è superiore a molti altri altoparlanti della stessa fascia di prezzo. Il microfono, sebbene posizionato sulla parte in basso, risulta particolarmente performante, con un audio forte e chiaro per chi ascolta. Allo stesso modo, l’altoparlante riproduce in modo limpido e senza distorsioni anche la voce del nostro interlocutore.

Promossa anche l’autonomia, in grado di assicurare quasi 10 ore in riproduzioni musicale, grazie alla batteria integrata da 2000 mAh. Disattese, dunque, le 12 ore dichiarate dal produttore, ma il risultato reale ottenuto è sicuramente ben al di là delle aspettative medie degli altoparlati bluetooth simili.

Conclusioni

Xiaomi Mini Speaker degli altoparlanti esterni low cost migliori, se si bada alla qualità, all’autonomia e all’estetica. Purtroppo, proprio la maniacale attenzione per il minimalismo e l’eleganza hanno portato Xiaomi a compiere la drastica scelta di nascondere i tasti funzione sul fondo della periferica, che dovrà essere sollevata per cambiare canzone, alzare il volume o rispondere e riagganciare alle chiamate.

Xiaomi Mini Speaker si acquista su Amazon al prezzo di 26,88 euro.

PRO

  • Estetica e design
  • Autonomia
  • Suona molto bene
  • Economica

Contro

  • Tasti funzione scomodi
  • Nessun ingresso jack da 3,5mm

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità