SEL mostra gli OLED 8K papabili per iPad Pro e MacBook Pro Super Retina

Nella gamma di prodotti Apple oggi solo iPhone X e XS offrono schermi OLED ma in futuro questa tecnologia potrebbe estendersi anche a iPad e Mac portatili: un assaggio di quello che potremo vedere è offerto da un costruttore giapponese che ha già mostrato pannelli OLED 8K in grado di offrire risoluzione e densità di pixel mostruosi.

I display in questione sono stati presentati da Semiconductor Energy Laboratory, siglata SEL, due pannelli rispettivamente da 8,3” e 13,3” con risoluzione di ben 7.680 x 4.320 pixel. Lo schermo più compatto, perfetto per tablet, offre una frequenza di aggiornamento di 60Hz e una densità di pixel di ben 1.062 punti per pollice, mentre il pannello da 13,3” arriva a una densità di 663 punti per pollice e frequenze di aggiornamento fino a 120Hz.

SEL mostra gli OLED 8K papabili per iPad Pro e MacBook Pro Super RetinaIl confronto con le tecnologie attuali è impietoso: i MacBook Pro oggi a listino arrivano a 227 punti per pollice, mentre iPhone XS arriva a 458 ppi e iPad Pro a 264 punti per pollice. Per costruire questi OLED 8K SEL ha impiegato nuove soluzioni e materiali, come riporta AnadTech, tra cui pannelli realizzati con tecnologia cristalline oxide e filtro colori CAAC-IGZO.

Trattandosi di primissime versioni preliminari difficilmente questi pannelli verranno impiegati in prodotti commerciali entro il 2019. Se e quando Cupertino adotterà questi schermi o pannelli simili, avremo un nuovo significato di Super Retina, termine di marketing ora impiegato da Apple per contraddistinguere gli schermi OLED di iPhone X, iPhone XS e XS Max.

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità