Senza veli la nuova app Remote di Apple per controllare Apple TV da iPhone

[banner]…[/banner]

L’attuale app Remote di Apple che trasforma iPhone in telecomando per Apple TV non viene aggiornata da tempo ed è priva delle nuove funzioni e controlli introdotti da Cupertino con l’Apple TV di ultima generazione. Tutte queste lacune saranno risolte con la nuova app Remote mostrata per la prima volta da Apple durante la conferenza mondiale degli sviluppatori WWDC 2016.

Ora è disponibile solamente per gli sviluppatori ma un video di MacRumors mostra in anteprima la nuova interfaccia e i nuovi controlli che avremo a disposizione non appena sarà rilasciata. La navigazione nei menu di Apple TV avviene tramite gesture sullo schermo di iPhone ed è stato introdotto il tasto dedicato a Siri, come sul nuovo telecomando, per attivare comandi e ricerca vocali.

Come avveniva con la precedente app Remote, anche quella nuova risulta molto più comoda per inserire testo e ricerche: ogni volta che si effettua un tap in un campo di inserimento appare la tastiera virtuale su iPhone, molto più comoda rispetto alla selezione di una sola lettera alla volta possibile con il telecomando Apple TV Remote. Quest’ultimo integra accelerometro e giroscopio per funzionare anche come controller di base per i videogiochi: questa funziona è replicata su iPhone sfruttando i sensori integrati nello smartphone, che diventa così un secondo controller Bluetooth per Apple TV.

La versione beta della nuova app Remote per iPhone funziona con le attuali versioni iOS 9.3.2 e con tvOS 9.2.1, quindi alcuni pensano che Apple potrebbe rilasciarla presto. In ogni caso è possibile che Cupertino decida di renderla disponibile per tutti solo con il rilascio delle versioni definitive di iOS 10 e tvOS 10, quindi in autunno con il rilascio dei nuovi iPhone.

app remote apple new 1200

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità