Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Programmazione » Sony userà  una variante dell’€™OpenStep di NeXT in TV e decoder

Sony userà  una variante dell’€™OpenStep di NeXT in TV e decoder

Pubblicità

Sony ha annunciato un nuovo progetto che consentirà agli sviluppatori di creare applicazioni avviabili su TV, decoder e altri dispositivi ancora. La Networked Application Platform sfrutta GNUstep, variante open source del framework OpenStep sviluppato da NeXT prima dell’acquisizione di Apple. La casa di Cupertino ha mantenuto molte delle specifiche OpenStep in Cocoa e in Mac OS X ma Sony chiarisce che il codice GNUstep “diverge notevolmente” dal sistema Apple. Le core library GNUstep aderiscono ancora all’OpenStep standard, ma la società sta implementando vari miglioramenti e caratteristiche per la gestione ad esempio di dispositivi touchscreen e della grafica 3D.

I partecipanti al programma SNAP (Sony’s Networked Application Platform), avranno la possibilità di accedere all’SDK, a strumenti, documentazioni e partecipare alla comunità di sviluppo.  GNUstep offre strumenti di sviluppo non solo per sistemi operativi di tipo Unix ma anche per Microsoft Windows. L’ambiente offre interfacce per Java, Ruby e Scheme (un dialetto Lisp).

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Festa delle Offerte di Primavera Fino al 24 Marzo tutti i prodotti in offerta anticipata che puoi trovare su Amazon.
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli