HomeiOSiPhone SoftwareTesla sembra ...

Tesla sembra eludere le commissioni App Store di Apple

Attraverso l’app Tesla su iPhone, i possessori di una Tesla possono sottoscrivere il pacchetto Premium Connectivity offerto dal produttore automobilistico: questa sottoscrizione, al costo di 9,99 dollari al mese, sblocca una serie di funzionalità esclusive, c’è una stranezza, però: Tesla sembra eludere o Apple gli permette di evitare la commissione richiesta da Apple per le vendite in app su App Store.

Un recente articolo di Gizmodo ha sollevato una questione interessante: Tesla non utilizza il sistema di acquisti in-app di Apple per questa sottoscrizione, anche se forse dovrebbe. La sottoscrizione Tesla Premium Connectivity offre una vasta gamma di funzionalità, come la navigazione in auto con dati sul traffico, lo streaming di musica e video, e molto altro ancora.

Tuttavia, queste funzioni sono accessibili solo attraverso il display dell’auto Tesla, il che significa che l’azienda non è obbligata a utilizzare il sistema di fatturazione App Store.

Tesla pensa ad un suo App Store?

C’è, però, una novità relativamente recente nel pacchetto Premium Connectivity di Tesla: la funzione “Visualizzazione Telecamera in Tempo Reale”. Questa opzione permette ai proprietari di una Tesla di visualizzare un flusso video dal vivo delle telecamere a bordo dell’auto quando il veicolo è parcheggiato e la modalità Sentry è attiva.

Come sottolinea l’articolo di Gizmodo, una funzione come questa, che permette di visionare il feed video da iPhone, rientra tecnicamente nelle linee guida di Apple che impongono la fatturazione tramite acquisti in-app, con una percentuale trattenuta su ogni operazione.

L’app Tesla su iPhone offre agli utenti la possibilità di sottoscrivere la connessione Premium Connectivity, ma solo utilizzando il sistema di fatturazione di Tesla. Secondo la politica sul “Contenuto Specifico per l’Hardware” di Apple, Tesla può offrire il proprio sistema di fatturazione a condizione che sia disponibile anche l’opzione di acquisto in-app di Apple. Tuttavia, questa opzione non è presente nell’app Tesla.L'app Tesla starebbe eludendo la commissione Apple, forse

In sintesi sembra che Apple permetta a Tesla di evitare le commissioni di App Store, pari al 15% per gli sviluppatori che guadagnano meno di un milione di dollari all’anno e del 30% per quelli che superano questa soglia.

In passato Elon Musk è stato un critico accanito delle linee guida di App Store di Apple, definendo la commissione “segreta” dell’App Store come “una sorta di tassa del 30% su Internet“. Ha anche mostrato il suo sostegno a Epic Games, che attualmente è coinvolta in una lunga battaglia legale con Apple sulle regole di App Store.

Tuttavia, è importante considerare che tutte le app presentate all’App Store sono sottoposte a un processo di revisione. Al momento sembra che Apple non si sia accorta, o abbia accettato, il sistema di fatturazione esclusivo di Tesla.


Su Macitynet trovate tutte le notizie sulle innovazioni per auto e mobilità nella nostra sezione ViaggiareSmart, mentre a questo indirizzo potete leggere tutto quello che ruota attorno al marchio Tesla.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€

Ultimi articoli

Pubblicità