HomeiOSiPad SoftwareTutti i detta...

Tutti i dettagli su GarageBand per iPad

Una delle grosse novità annunciate nel corso dell’evento Apple dedicato ad iPad 2 è stata l’applicazione di GarageBand, pensata ovviamente per sfruttare al meglio le potenzialità del nuovo tablet. Previsto per il prossimo 11 marzo al costo di 4,99$, GarageBand sembra differenziarsi drasticamente dall’omonimo software per Mac OS X, non solo nell’interfaccia, ma anche nelle funzionalità. A mostrare cos’è in grado di fare la nuova applicazione è stato Xander Soren, marketing manager di Apple, che seduto comodamente sul palco ha mostrato una per una le funzioni di base e gli strumenti che è possibile suonare in GarageBand per iPad. Sì, perché a una prima occhiata il software sembra trarre il meglio dalle migliori applicazioni musicali viste finora su App Store, permettendo all’utente di suonare direttamente gli strumenti attraverso l’interfaccia touchscreen.

Soren ha cominciato la sua dimostrazione suonando un piano a corde che, oltre ad essere graficamente professionale ed elegante, è caratterizzato da alcune idee assolutamente uniche, tra cui la simulazione di un pedale di risonanza. “Una cosa interessante del piano”, afferma Soren “è che si può giocare con le dinamiche: il suono è diverso quando si tocca dolcemente o con forza. Come ci riusciamo? Ovviamente con l’accelerometro”. Ogni tipologia di piano e tastiera non ha soltanto un suono proprio, ma anche una grafica unica e coerente con lo strumento originale.

Si passa poi alla dimostrazione della batteria, incredibilmente intuitiva e, soprattutto, accessibile anche a chi non ha mai toccato delle bacchette in vita sua. Mentre con scioltezza tamburella le dita sullo schermo, Soren ci scherza su: “Tra gli aspetti migliori della batteria c’è il fatto che i vostri figli possono suonarla indossando le cuffie”. Molto più interessante è stata la parte della presentazione dedicata alla chitarra: GarageBand offre un’opzione chiamata Guitar Amp, che permette di comporre brani e suonare collegando la propria chitarra elettrica al proprio iPad attraverso un particolare adattatore, in maniera molto simile a quanto visto con l’ottima applicazione AmpliTube. “Abbiamo un grande amplificatore per chitarra e una vasta gamma di effetti, ma ci sono anche persone che non suonano la chitarra”. Per ovviare, Apple ha introdotto un’opzione chiamata Smart Instruments, grazie alla quale i neofiti possono suonare la chitarra e gli altri strumenti, pur non avendo delle solide basi musicali. Con la chitarra, ad esempio, è possibile impostare accordi predefiniti prima di suonarli pizzicando le corde, oppure si può addirittura lasciare all’applicazione l’onore di suonare gli accordi in automatico: “il tutto è pensato in modo che non sia possibile suonare una nota sbagliata”, afferma Soren.

L’ultima parte della dimostrazione è stata dedicata ad un aspetto forse più tradizionale: l’editing di tracce multiple, che in GarageBand per iPad supporta fino a 8 tracce diverse da registrare e mixare. “Volendo fare un paragone,” aggiunge il manager di Apple, “quando i Beatles registrarono Sgt. Peppers si poteva lavorare solo su quattro tracce, con uno strumento che oltretutto era grande quanto una lavatrice”. L’interfaccia dell’editor, almeno da quello che si è potuto vedere, è sembrata assai intuitiva e veloce, rappresentando un’ottima alternativa per quei gruppi che vogliono realizzare demo in pochissimo tempo. “GarageBand per iPad non è un giocattolo” ha esclamato Steve Jobs in chiusura. “Si può utilizzare per creare opere vere, e chissà quante ore i ragazzi passeranno a realizzare musica con questo strumento.”

Infine, GarageBand per iPad sarà compatibile con la versione per Mac OSX e permetterà di inviare via email e in formato AAC i propri brani. Il software sarà disponibile su App Store il prossimo 11 marzo al costo di 4,99$ (3,99€), con oltre 250 loop a disposizione fin da subito.

”020311-garageband-1.jpg”020311-garageband-2.jpg”020311-garageband-3.jpg”020311-garageband-4.jpg”020311-garageband-5.jpg”020311-garageband-6.jpg”020311-garageband-7.jpg

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€

Ultimi articoli

Pubblicità