HomeiOSiPad SoftwareVectorworks N...

Vectorworks Nomad, l’app per creare modelli CAD/BIM su iOS supporta ARKit

I modelli CAD/BIM creati con Vectorworks Nomad si possono guardare in Realtà Aumentata attraverso iPhone e iPad. E’ questa la novità dell’aggiornamento 5.8 dell’app per iOS che introduce il supporto alla tecnologia ARKit di Apple, consentendo agli utenti di visualizzare, grazie alla realtà aumentata, i propri modelli 3D nell’ambiente reale.

Vectorworks Nomad

L’app offriva già una modalità per visualizzare i modelli tridimensionali permettendo all’utente di orbitarvi intorno o addirittura di camminarvi all’interno. Con questa nuova modalità i modelli possono invece essere visualizzati in un contesto reale, permettendo così di prendere decisioni di progettazione – ad esemprio prima dell’effettiva costruzione – con maggiore facilità. In questo modo è possibile comprendere meglio il progetto nella sua scala reale e permette di cogliere con maggiore chiarezza potenziali difetti del progetto facilitandone la conseguente rielaborazione.

Per sfruttare la nuova opzione è sufficiente caricare il modello Vectorworks 3D nello spazio cloud selezionando la voce “Viewer AR” dall’app. I consueti gesti multitouch permetteranno all’utente di ingrandire o rimpicciolire il modello 3D, ruotarlo e spostarlo all’interno dell’area, mentre la fotocamera di iPhone e iPad garantiranno la giusta installazione del progetto tridimensionale nell’ambiente reale.

Trattandosi di tecnologia Apple con ARKit, la nuova modalità sarà disponibile soltanto su iPhone SE e iPhone 6s/Plus (e successivi), iPad (2017), iPad Pro e iPhone X con iOS 11 e successive versioni. L’app Vectorworks Nomad per iOS è gratis e si scarica da qui

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità