HomeNewsGigapan, quan...

Gigapan, quando le foto sono in Gigapixel

Quanti megapixel ha un iPhone? Due? E un Nokia Vattelapesca turbo? Cinque? Dieci? E l’Hasseblad SuperCippa? Dieci? Venti? Ragazzi, non scherziamo. Litigare se l’una o l’altra abbiano qualche decina di megapixel in più, cioè sensori con una risoluzione capace di raccogliere qualche milione di punti di luce, è una cosa che non solo nel grande schema dell’universo è irrilevante. Lo è anche nelle frontiere della fotografia robotizzata.

Prendete un sito come Gigapan, in versione beta ma già  in grado di fare cose travolgenti. Qui si annidano immagini da 2, 3, 4, 5, fino a 10 Gigapixel. I Gigapixel sono l’ordine di grandezza superiore al Megapixel. Anzi, per essere precisi, un Gigapixel corrisponde a 1024 Megapixel. Quindi, se la vostra foto da 12 Megapixel vi sembra tanta roba, che ne pensate di una vista di Chicago come questa, da 2.920 Megapixelm lato nord proprio davanti al Millennium Park con il “fagiolo”? E avete provato a scorrere verso l’alto il cursore virtuale di sinistra, arrivando a vedere il signore che si fuma una sigaretta prima di attraversare la strada sotto l’arco tutto in basso a sinistra della foto? Sì, proprio quello che non riuscite a vedere a occhio nudo…

Insomma, la potenza delle fotocamere è molto relativa. E non è lei sicuramente a determinare la qualità  dello scatto. Anche se avere a disposizione un “cannone” come quello adoperato dai fotografi che si occupano di riempire di Gigafoto il sito Gigapan è di sicuro qualcosa che piacerebbe a molti…

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità