HomeNewsHasselblad Ph...

Hasselblad Phocus: nuovo software per Mac OS X

Hasselblad è il nome della casa svedese indissolubilmente legata alla storia della fotografia: le avveniristiche soluzioni sviluppate per realizzare le camere offrono da sempre una qualità  che vanta pochi concorrenti, non a caso le più famose immagini provenienti dallo spazio sono realizzate da dispositivi Hasselblad, ancora oggi utilizzate nelle missioni NASA.

Recentemente il costruttore ha reso disponibile il programma Phocus, un avanzato processore i file RAW che permette di ottenere ancora di più dalle immagini scattate con le macchine Hasselblad. Tra le funzioni principali ricordiamo la correzione dell’aberrazione colori e delle distorsioni, della vignettatura. L’intervento diretto sui file RAW permette di intervenire anche per l’effetto Moiré senza perdite nel dettaglio delle immagini.

Oltre alle funzioni di correzione, Phocus offre nuovi comandi che permettono di controllare la camera Hasselblad per le registrazioni video, intervenire sulla messa a fuoco anche quando è posizionata in remoto. Grazie alla funzioni di personalizzazione di Phocus è possibile velocizzare il flusso di lavoro adattandolo alle esigenze personali del fotografo.
Per ulteriori informazioni sui prodotti Hasselblad e il programma Phocus rimandiamo a questa pagina in lingua italiana.

Ricordiamo che Phocus è disponibile gratuitamente per tutti i possessori di una camera Hasselblad registrati presso il sito del costruttore. I requisiti minimi di sistema precisano Mac OS X 10.5 o successivi, almeno 2 GB di memoria RAM, processori Intel e anche PowerPC G4.

Grazie a Roberto Pagliato per la segnalazione

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità