Intel ‘€œimpressionata’€ dalla piattaforma ‘€œBrazos’€ di AMD

Non è un mistero che tutte le grandi aziende hi-tech si monitorino a vicenda e con grande attenzione, non stupisce, quindi, che Fudzilla riferisca di una attenta analisi svolta da Intel sulla futura piattaforma ultra-mobile di AMD (nome in codice “Brazos”) rimanendo colpita dalle sue potenzialità.

Benché la sezione della CPU sia stata ritenuta inferiore a quanto, ha in cantiere Intel, la sezione GPU sarebbe, invece, di notevole interesse. La combinazione di questi fattori consentirebbe di ottenere un concorrente potente e un temibile futuro avversario. Per la prima volta dopo molti anni, dunque, AMD avrebbe le potenzialità per affermarsi nel settore della telefonia mobile.

Ovviamente tutto dipenderà da quanto reali saranno le prestazioni e da quanto i produttori di dispositivi mobili crederanno nelle CPU di AMD. In passato Intel è stata in grado di reagire prontamente, accelerando il ritmo di sviluppo e persino abbassando i prezzi quando necessario; in alte occasioni, secondo le accuse, avrebbe percorso anche la strada della concorrenza sleale finendo per essere sanzionata con una pesantissima multa: 1.2 miliardi erogato a favore di AMD che aveva portato di fronte ai tribunali competenti l’avversaria.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità