Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Voci dalla Rete » La Grande Mela contro Apple: i loghi sono troppo simili

La Grande Mela contro Apple: i loghi sono troppo simili

New York è da sempre soprannominata la Grande Mela, non stupisce così che l’organizzazione che mira a una città  meno inquinata, più pulita e verde abbia deciso di adottare come logo una mela.

Una mela con tanto di picciolo e piccola foglia, un piccolo logo stilizzato che è apparso recentemente sui bus, sui taxi e anche sulle borse della spesa nella grandi metropoli americana.

La città  ha richiesto la registrazione del logo ma Apple ha avviato una procedura formale per opporsi alla registrazione.
Il documento è di dominio pubblico e può essere consultato in questa pagina del sito Wired, tra i primi a pubblicare la notizia.

Tramite i propri legali, Cupertino comunica che il logo della campagna GreenNYC può confondere le persone e “danneggiare considerevolmente la reputazione che (Apple) ha acquisito per i suoi beni e serivizi”.

La risposta della città  non si è fatta attendere. Gerald Singleton, l’avvocato che rappresenta New York e l’iniziativa GreenNYC afferma: “La città  sostiene che i reclami di Apple non abbiano fondamento e che nessun consumatore richierà  di confondersi”.

NYC & Company, l’azienda no-profit che si batte per una New York meno inquinata e più pulita ha depositato una controrichiesta che respinge la posizione di Apple richiedendone l’annullamento. anche questo documento è di dominio pubblico e può essere consultato in questa pagina di Wired.

Il verdetto finale è atteso in un periodo che va da sei fino a nove mesi e sulla questione l’ultima parola spetta alla Trademark Trial and Appeal Board.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 ancora più conveniente, prezzo da 329€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 130€. Versione da 42mm a solo 329 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli