La crisi di Wall Street coinvolge anche iPhone e BlackBerry?

La crisi delle banche americane, che ha trascinato nel baratro Lehman Brothers e che sta tenendo sulla graticola altri grandi nomi della finanza mondiale, potrebbe anche avere un effetto vizioso nel business della telefonia. Questo è giudizio di alcuni analisti che vedono una sorta di spada di Damocle pendente sulle teste dei produttori di smartphones, inclusi RIM e Apple.

Infatti il principale target per i BlackBerry o gli iPhone sono i businessman, desiderosi di spendere i loro soldi per un cellulare all’ultimo grido oppure possessori di un apparato sovvenzionato dalla loro azienda, pronta a fornire loro uno strumento di lavoro portatile.

Da questo punto di vista i circa 40.000 licenziamenti vociferati per il crollo di Lehman e altre problematiche economiche causate dalle turbolenze poco tranquillizzanti di Wall Street potrebbero riversarsi sulle vendite dei telefonino di una fascia “business” abbastanza in crisi.

La prima evidente vittima sarebbe RIM, società  da sempre dedita ad un target medio alto, prettamente aziendale; in secondo luogo pure l’iPhone potrebbe subire un contraccolpo, nel tentativo di scalare un mercato business esso stesso arrancante. Sono perciò in molti a mantenere l’attenzione su Wall Street, non solo sull’andamento degli indici ma anche per le possibili conseguenze successive.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità