Le autorità  federali chiedono i documenti ad Apple

Le autorità  federali hanno richiesto ad Apple di produrre tutta la documentazione necessaria a valutare l’€™esatto andamento della vicenda Stock Options. L’€™ufficializzazione di un interessamento del Governo americano al caso che ha messo in imbarazzo i vertici di Cupertino giunge da una comunicazione formale inoltrata alla Sec, la commissione di vigilanza della Borsa di New York.

Secondo quanto si legge nell’€™avviso Apple ha già  inoltrato i risultati della sua inchiesta interna e delle investigazioni indipendenti condotte per fare luce sul caso. La nuova documentazione è suppletiva rispetto a quella già  consegnata.

Nonostante Apple si dichiari pronta ad offrire la sua piena collaborazione nel documento presentato alla Sec viene lamentato il fatto che ‘€œla vicenda inevitabilmente distrarà  il managent dalla conduzione del business della società ‘€. Apple prevede anche tempi lunghi per la conclusione dell’€™inchiesta.

Ricordiamo che tra gli argomenti più spinosi c’€™è l’€™eventuale coinvolgimento nello scandalo di Steve Jobs. Apple da parte sua ha già  eescluso qualunque responsabilità  nella vicenda da parte del Ceo. Jobs, secondo alcuni resoconti giornalistici, è già  stato anche interrogato dagli investigatori federali.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità