Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Wireless e Network » Navigare in Internet sul treno per Heathrow

Navigare in Internet sul treno per Heathrow

Pubblicità

Il Wifi sale a bordo del treno navetta per Heathrow. La possibilità  di connettersi in Internet, promessa da qualche tempo, è stata inaugurata all’inizio di questa settimana grazie ad una serie di innovazioni tecnologiche che unite una all’altra danno ora la possibilità  ai passeggeri del treno, tra cui anche moltissimi italiani, di lavorare anche nel tragitto tra la città  e l’aeroporto internazionale.

Il servizio, marchiato T-Mobile, uno degli operatori di maggior spessore nel Regno Unito, poggia su un network di telefonia 3.5G (HSDPA) e sulla tecnologia WiMax. Il 3.5G serve a fornire connettività  mentre il treno viaggia negli spazi aperti, il WiMax nel tratto di galleria lungo sei km che segna una parte del percorso.

La particolarità  del servizio sta proprio nel link via WiMax. Le connessioni in treno non sono una novità , almeno per l’Inghilterra (sia il treno per Brighton che Gner, che gestisce un significativo network che punta specialmente verso la Scozia, hanno già  Internet a bordo), ma è la prima volta che viene usato il WiMax per garantire la connettività .

La velocità  massima raggiungibile durante il viaggio è di 2 megabit, non un record, ma sicuramente sufficiente per scaricare la posta, consultare alcuni siti web e fare tutte le operazioni necessarie agli utenti di fascia business quali sono quelli cui il servizia si rivolge.

Per avere accesso alla rete basta acquistare un accesso con T-Mobile. Per 10 minuti di collegamento si pagano 75 penny (1.10 euro); per un’ora, 5 sterline. La parte di tempo non usufruito sul treno può essere sfruttata in aeroporto o presso uno dei 400 hotspot T-Mobile che si trovano in città , sia all’aperto che in luoghi pubblici come bar, pub, ristoranti, alberghi.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, solo tre euro più di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 731,99 €, vicino al minimo storico. Costa tre euro in più rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità

Ultimi articoli