Negli Usa arriva la musica su schede microSD

Negli Stati Uniti arriva la musica su schede microSD. L’€™idea di provare a sostituire il vecchio CD con un nuovo formato denominato SlotMusic, basato su memorie flash, è delle quattro principali case discografiche in collaborazione son SanDisk, che opera ai vertici del mercato nel settore delle memorie allo stato solido.

Il nuovo formato si basa su un semplice concetto: la musica, codificata in formato MP3, priva qualunque DRM, viene precaricata sulle schede di memoria e da qui può essere ascoltata direttamente su un cellulare dotato di slot compatibile o trasferita su un computer. Assieme alle canzoni nella scheda che avrà  una capacità  di 1 GB verranno collocati anche degli extra, che potrebbero essere testi, filmati, brani extra e altri contenuti relativi agli artisti. Al momento del lancio saranno 29 gli album disponibili, prevalentemente (dice il Wall Street Journal che anticipa l’€™annuncio che sarà  dato oggi) frutto del lavoro di artisti contemporanei, tra questi: Rihanna, Ne-Yo, Robin Thicke, New Kids on the Block, Weezer, Usher, Chris Brown, Akon and Leona Lewis; unica eccezione la presenza di una figura come Elvis Presley.

La musica su scheda microSD verrà  venduta nei grandi supermercati. Il costo degli album in questo formato sarà , sembra (il prezzo non è ancora stato ufficializzato) simile a quello di un CD, tra i 7 e i 10 $, anche se qualcuno parla anche di 15$. Le case discografiche probabilmente contano di attirare i consumatori grazie alla flessibilità  del formato. Non solo sarà  possibile ascoltare le canzoni su un telefono appena aperta la scatola, ma sarà  anche possibile trasportare la musica su un lettore MP3 velocemente, senza ripparla da CD. Incluso nella confezione ci sarà  anche un adattatore per collegare la scheda alla porta Usb del computer.

Le case discografiche sperano, grazie con SlotMusic di fermare il declino delle vendite dei CD, contrastando in un tempo il dominio del settore della musica digitale da parte di Apple aprendo un nuovo canale. SanDisk è interessata, oltre che al business delle schede di memoria, anche al fatto che queste sono compatibili con una parte dei suoi lettori MP3 che a questo punto potrebbero essere usati come una sorta di mangiadischi degli anni 2000 o gli eredi dei lettori di CD portatili con le memorie flash a fare la parte dei dischi in vinile o dei dischi veri e propri. SanDisk negli Usa è seconda (a grandissima distanza) nella classifica di vendita di lettori di musica digitale, alle spalle di Apple.

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità