HomeNewsSkyView: guar...

SkyView: guarda le stelle e conosci l’universo con la realtà  aumentata

Con l’app SkyView guardare il cielo nelle notti d’estate è ancora più bello. SkyView sfrutta la realtà aumentata e la grafica 3D per rendere più facile e divertente l’esplorazione dell’universo. Basta puntare iPhone o anche iPad verso il corpo celeste desiderato per ottenere subito una serie di informazioni scientifiche e di curiosità: la stella, il pianeta ma anche le stazioni orbitali e le missioni Shuttle vengono visualizzati in grafica 3D per mostrarli direttamente all’occhio dell’utente a distanza ravvicinata. Se non troviamo una stella o una costellazione basta digitare il nome desiderato e sullo schermo compaiono delle frecce che ci indicano la direzione in cui puntare il nostro dispositivo iOS. Quando selezioniamo il sole, la luna o un pianeta SkyView ci mostra sullo schermo la sua posizione nel cielo nel corso delle 24 ore: muovendo l’obiettivo della fotocamera possiamo seguirne il tragitto rispetto all’orizzonte, capiterà così di scoprire che ora il sole è sotto i nostri piedi.

Grazie al suo approccio semplice, alle ricostruzioni 3D e alla realtà aumentata SkyView è una app di astronomia indicata non solo per gli appassionati ma anche per i semplici curiosi. Le funzioni offerte sono ancora numerose, ricordiamo per esempio la possibilità di ruotare il dispositivo in modalità paesaggio per visualizzare tutti i dati e le rilevazioni su ascensione, azimuth, elevazione e altri ancora utili per puntare il telescopio.

SkyView funziona con iPhone 4 e 3GS, iPod touch di quarta generazione e anche iPad 2: ricordiamo che al momento l’app è solo in Inglese. In occasione del lancio l’app è proposta al prezzo scontato di 79 centesimi su App Store.
skyview_skyview_skyview_skyview_

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità