Sun: il codice di Java diventa Open Source

Dopo Apple, Adobe e Microsoft, anche Sun rilascia il codice di un software strategico: Java. Si tratta certamente di una mossa molto significativa: sono sei milioni e mezzo di righe di codice quelle che fanno girare la macchina virtuale di Sun sui browser di tutti gli utenti della grande rete. Di queste, si sa per certo che la porzione dedicata alla gestione di Java 2D non potrà  essere rilasciata sotto licenza GPL per motivi di copyright.

Il grosso del codice verrà  rilasciato sotto licenza GNU GPLv2. Sun fornirà  dei plug in per quelle parti di codice che allo stato attuale non possono essere rilasciate sotto licenza Open e che sono destinate ad essere riscritte da zero dalla comunità  di sviluppatori indipendenti.

«La comunità  di sviluppatori indipendenti e Sun lavoreranno insieme per liberare Java dai lacci che lo avviluppano e sostituire il codice protetto da copyright con nuovo codice Open Source» dice R. Stallman, il fondatore della Free Software Foundation (FSF) nonché creatore della licenza GNU GPL.

Con questa mossa Sun spera di coinvolgere i distributori Linux spingendoli a implementare direttamente soluzioni basate sulla Java virtual machine. àˆ un boccone ghiotto per entrambi: Sun cerca il mercato Linux sia per i clienti che esso può fornire, sia per la collaborazione che potrà  ottenere dalla più grande comunità  di sviluppatori indipendenti. Questi ottengono da Sun uno dei più grandi lasciti che siano mai stati fatti, sia in termini di vastità  del codice sia in termini di importanza che esso riveste nelle applicazioni web. àˆ un accordo storico, indubbiamente.

Il susseguirsi di annunci di release a favore dell’Open Source lascia intravedere uno scenario in cui tutte le più grandi realtà  informatiche, da Apple (che rilasciò Safari e recentemente ha rilasciato la tecnologia iCal Server) a Sun si rivolgono alla comunità  di sviluppatori indipendenti per risolvere quei problemi che esse stesse non hanno la forza di affrontare in modo efficiente, viste le proporzioni mastodontiche dei software. Ottenerne la fiducia e la collaborazione vuol dire entrare anche in un mercato straordinario e in pieno fermento che è pronto a fornire soluzioni all’altezza delle più esigenti aspettative. Ma al crocevia di questi interessi non stanno né Microsoft Windows né Apple Mac Os X. Bensì il sistema operativo che più rappresenta questo mercato: Linux.

[A cura di Fabio Bertoglio]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€

Black Friday, sconto boom del 25% sul MacBook Air M2 512 GB

Su Amazon il MacBook Air M2 da 2512 GB scontato di 420€ per il Black Friday. Lo pagate 1279 € invece che 1699 €.
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità