HomeHi-TechCuriositàAnche il Pres...

Anche il Presidente USA Barack Obama abbandona BlackBerry

In occasione di una intervista TV Barack Obama annuncia di aver sostituito il suo storico BlackBerry con uno smartphone. Si tratta di un passaggio storico perché segna la fine di un’era in cui i BlackBerry, un tempo leader di mercato, erano rimasti in uso solamente presso i dipendenti governativi e alte cariche statali per ragioni di sicurezza.

Dopo aver conquistato il mercato consumer Android e soprattutto iPhone hanno guadagnato quote sempre più importanti anche nelle imprese e in settori in cui sicurezza e privacy sono fondamentali, grazie a una serie di funzioni e impostazioni di controllo avanzate. Così l’annuncio di Barack Obama che abbandona BlackBerry, che inizialmente potrebbe sembrare poco più di una curiosità, in realtà segna un altro importante cambio dei tempi: ora anche le agenzie di sicurezza e IT statunitensi e non solo, sono pronte per dotare migliaia di dipendenti governativi e statali di smartphone commerciali opportunamente configurati. Presto BlackBerry rischia di perdere così anche l’ultimo settore in cui continuava a vendere.

Nel caso del Presidente USA però l’abbandono di BlackBerry non significa che finalmente uno dei leader più potenti del mondo potrà usare a suo piacimento tutte le numerose funzioni offerte dagli smartphone attuali. Barck Obama in persona durante una puntata del celebre show TV Jimmy Follon ha spiegato, come riporta Engadget, che si tratta di un terminale con funzioni limitatissime, per ragioni di sicurezza. Non può effettuare chiamate, inviare messaggi, non può riprodurre musica: «Sembra un telefono giocattolo che daresti a un bimbo di 3 anni» ha dichiarato Obama scatenando le risate del conduttore e del pubblico. Ora non rimane che risolvere una curiosità: il nuovo terminale di Barack Obama è iPhone o un Android?

blackberry obama

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità