Apple cancella ufficialmente i router wireless Airport

Apple ha ufficialmente annunciato la fine dello sviluppo dei router wireless AirPort, linea che include AirPort Express, AirPort Extreme e AirPort Time Capsule. L’indiscrezione era nell’area da mesi e da tempo la lineup in questione non era aggiornata, lasciando immaginare uno stop allo sviluppo.

A novembre del 2016 Bloomberg aveva previsto il capolinea dei router wireless della Mela spiegando che a Cupertino erano stati smantellati i laboratori che si occupavano del loro sviluppo, assegnando gli ingegneri ad altre divisioni. Che Cupertino non fosse più interessata al rinnovo delle AirPort risultava evidente dalla vita estremamente lunga dei modelli attualmente a catalogo, il più recente dei quali risale al 2013. Cinque anni sono un’eternità in un settore che conta novità di rilievo più volte nel corso di un anno e cambiamenti fondamentali nei firmware anche una volta l’anno.

A gennaio di quest’anno sul sito di Apple sono apparse alternative ai sistemi AirPort, come Linksys Velop, una valida soluzione per creare una rete WiFi mesh in casa. Un portavoce della Mela aveva spiegato la mossa di vendere un prodotto in qualche modo concorrente, parlando di opzione giusta per le case più grandi che richiedono una portata maggiore, e che la serie AirPort sarebbe stata lasciata a listino per i clienti che non avevano bisogno di una copertura Wi-Fi particolarmente estesa.

airport apple

“Abbiamo sospeso la produzione dei prodotti base station Apple AirPort. Saranno disponibili sul sito Apple, nei negozi al dettaglio e presso i rivenditori Apple autorizzati fino a esaurimento scorte” ha dichiarato un portavoce della Casa di Cupertino al sito iMore. Benché la produzione di questi prodotti sia stata interrotta, si tratta di dispositivi ancora molto validi. Apple fornirà assistenza per l’attuale generazione per altri cinque anni.

Apple ha pubblicato un documento di supporto tecnico indicando dei suggerimenti per le caratteristiche minime da verificare prima di comprare un router Wi-Fi da usare in abbinamento al Mac, iPhone, iPad, Apple TV, HomePod e altri dispositivi della Mela. Apple raccomanda l’uso di un router che supporti il più recente protocollo delle specifiche 802.11 IEEE (lo standard IEEE 802.11ac), il supporto dual-band (2.4GHz e 5GHz) che consente al router di trasmettere su due frequenze contemporaneamente in grado di assicurare maggiore velocità operando sulla banda meno congestionata; è raccomandato inoltre il supporto alla cifratura WPA2 Personal (AES) per una sicurezza ottimale e se possibile l’uso di dispositivi cpn supporto a tecnologie MIMO o MU-MIMO che consentono di distribuire contemporaneamente i flussi di dati in base alle specifiche richieste dei diversi dispositivi.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità