Apple Pay in Giappone preso d’assalto da utenti e pendolari

[banner]…[/banner]

Apple Pay in Giappone è disponibile da poche ore: Cupertino ha attivato il suo sistema di pagamenti nel Paese in contemporanea con il rilascio di iOS 10.1 e watchOS 3.1 avvenuto ieri sera, orario italiano. Problemi e rallentamenti sono già stati segnalati nelle prime ore di oggi, quindi a meno di un giorno dal lancio.

Anche se per il momento la causa non è stata chiaramente indicata, con ogni probabilità è dovuta al sovraccarico dei sistemi iCloud presi d’assalto da utenti e pendolari desiderosi di utilizzare il sistema di pagamenti Apple via iPhone e Apple Watch.

apple pay in giappone -1
Ricordiamo che Apple Pay in Giappone funziona in abbinamento con tutte le principali carte di credito e debito, tra cui MasterCard, American Express, SoftBank, JCB, Orico e altre ancora. In aggiunta iPhone e Apple Watch possono anche essere utilizzati per pagare sui circuiti QUICPay, iD e soprattutto Suica, onnipresente in Giappone perché impiegato per i biglietti dei trasporti pubblici ma anche in distributori automatici, negozi e altro ancora.

Rallentamenti e problemi di Apple Pay in Giappone sono stati segnalati sui siti web di JR East, Suica e anche da Apple, riportati da AppleInsider. Sembra che alcuni utenti non siano in grado di ricaricare le proprie carte Suica e che risulti impossibile acquistare biglietti impiegando i dispositivi Apple.

apple pay in giappone 2

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità