BusyCal beta 2.5 supporta Exchange

BusyCal beta guadagna il supporto a Exchange. La notizia, significativa per chi apprezza il software per OS X, un’applicazione-calendario commerciale (17,99 euro sul Mac App Store), è annunciata dal sito dello sviluppatore che offre  anche la possibilità di testare versione di sviluppo 2.5.

BusyCal 2.5 sarà disponibile gratuitamente per chi possiede l’attuale versione ed integrerà oltre a supporto per Exchange anche quello ad Office 365, supporerà l’apertura delle attività e dei calendari Exchange permettendo di pianificare una riunione con altri utenti di cui è possibile visualizzare il calendario. Arrivano anche azioni e calendari pubblici condivisi, le categorie, campi con rich text e grafica, la sincronizzazione push.

Queste funzioni si sommano alle tante e apprezzate:  visualizzare più calendari nello stesso momento, condividere le informazioni del calendario con gli altri utenti via LAN o Internet, senza bisogno di usare un server dedicato. Più utenti contemporaneamente possono modificare e visualizzare un calendario, sincronizzando immediatamente gli eventi. L’applicazione supporta la sincronizzazione con Google Calendar (il tool per l’organizzazione di appuntamenti di Google) e ha un’interfaccia che è in tutto e per tutto simile all’applicazione Calendario di serie con OS X.

BusyCal offre molte più possibilità rispetto al programma Apple: oltre alla già citata condivisione via LAN e alla sincronizzazione con Google Calendar, consente la creazione di elenchi di cose da fare, integra un servizio meteo che visualizza per ogni giorno le condizioni atmosferiche previste, le fasi lunari, può visualizzare un o più post-it vicino ai calendari, permette di aggiungere eventi senza data (utile per inserire in agenda un evento del quale non sappiamo quando effettivamente si svolgerà), consente di visualizzare gli eventi come “liste”, permette di personalizzare font, stili e colori per i vari eventi.

Busycal supporta iCloud, il Centro Notifiche di OS X 10.8.x, consente di modificare la vista settimanale e mensile (si possono personalizzare il numero di giorni o settimane da visualizzare). Le previsioni del tempo tengono conto degli ultimi dieci giorni (localizzando dove si trova il sistema), smart filter consentono di memorizzare calendari, impostazioni di visualizzazione ed eventi come bottoni per la toolbar. Utile la mappa annuale con gli eventi più importanti, una palette per il browsing e la ricerca di elementi grafici, una finestra indipendente di ricerca per individuare appuntamenti.

BusyCal beta può essere scaricato dal sito degli sviluppatori. Se decidete di provarlo, è necessario cancellare eventualmente a versione attuale prima di installare la 2.5 (i dati non saranno persi).

BusyCal

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità