Scienze, Matematica e Ingegneria

logomacitynet1200wide 1

Ingegnere Apple ottiene il prestigioso Premio Marconi per le innovazioni wireless

Un ingegnere Apple specializzato in antenne e radiofrequenza è stato nominato per il Premio Marconi, uno dei più importanti riconoscimenti nel campo delle telecomunicazioni
Dyson ha progettato in 10 giorni un ventilatore polmonare: ne produrrà 15.000 per combattere il coronavirus

Dyson ha progettato un ventilatore polmonare in 10 giorni, ne produrrà 15.000

Dyson, la multinazionale inglese nota per la progettazione e produzione di elettrodomestici, ha progettato e sta giò producendo migliaia di ventilatori polmonari, dispositivi in questo momento fondamentali nei reparti di terapia intensiva in diversi paesi del mondo

Creato un sensore con richiesta di alimentazione quasi zero

Creato un sensore a consumo bassissimo per la lettura delle temperature, talmente basso che l'energia di una pila di un orologio permetterebbe di sfruttare per anni le sue funzionalità.
logomacitynet1200wide 1

TeXnicle, un completo e gratuito editor LaTeX

Disponibile una nuova beta di TeXnicle, ricco e completo editor LaTeX gratuito che mette a disposizione funzionalità avanzate utili gli ambienti scientifici e accademici e strumenti per l’organizzazione dei progetti.

LaCie 6big Thunderbolt 3, la recensione del disco monstre di LaCie

LaCie 6big Thunderbolt 3 è uno dei dischi monstre di LaCie: spazio e velocità a profusione, con prezzi professionali
logomacitynet1200wide 1

Nissan, l’automobile si controlla con l’iPhone

Sviluppato da Nissan il prototipo di un'applicazione per iPhone grazie alla quale è possibile controllare a distanza vari parametri di un'auto elettrica: il livello della batteria dell'auto, il tempo rimanente affinché la ricarica sia completa, la temperatura interna del veicolo.
I meteorologi hanno perso la battaglia per l’uso delle frequenze utilizzate dal 5G

I meteorologi hanno perso la battaglia contro il 5G e le sue frequenze

Votata la creazione di un nuovo standard d riferimento internazionale che prevede limiti meno stringenti sull'uso di specifiche frequenze radio considerate fondamentali per accurate previsioni metereologiche.
logomacitynet1200wide 1

Gli iPod non interferiscono con i pacemaker

Chi ha problemi di cuore ora potrà ascoltare la sua musica con più tranquillità: una ricerca della FDA avrebbe rilevato come il campo elettromagnetico emesso da un iPod non possa provocare interferenze rispetto ad un pacemaker.
paone studio app Filemaker icon

Con FileMaker servizi immobiliari e gestione grandi proprietà con l’app personalizzata Paone Gestione Condomini

Appassionato Apple dal 1979 Domenico Paone ha sviluppato ogni parte di Filemaker Paone Gestione Condomini, app personalizzata per gestire in modo versatile e dettagliato il lavoro su Mac e PC, iPhone e iPad
logomacitynet1200wide 1

Nvidia, nuovi centri di ricerca e formazione CUDA in USA, Canada e in Europa

Nvidia apre nuovi centri di ricerca e formazione su CUDA, l’architettura di elaborazione in parallelo che permette aumenti delle prestazioni di computing grazie allo sfruttamento della potenza di calcolo delle GPU (unità di elaborazione grafica).
logomacitynet1200wide 1

OmniGraphSketcher: creare grafici e diagrammi “al volo”

Omni Group lancia OmniGraphSketcher. Utile per chi vuole realizzare grafici vettoriali con un un programma snello e veloce e di facile utilizzo.
Il PARC di Xerox usa migliaia di sensori per espandere la conoscenza sugli oceani

Il PARC di Xerox usa migliaia di sensori per espandere la conoscenza sugli oceani

L'agenzia statunitense DARPA ha assegnato a PARC un contratto per la fase successiva del progetto "Ocean of Things" che prevede l'utilizzo di sensori per la raccolta di informazioni.
Microsoft ha annunciato AI For Health, l’intelligenza artificiale al servizio della ricerca medico scientifica

Microsoft ha annunciato AI For Health, intelligenza artificiale al servizio della ricerca medico scientifica

Un programma globale, parte di Microsoft AI for Good, che prevede un investimento di 40 milioni di dollari per aiutare ricercatori e organizzazioni ad affrontare difficili sfide in ambito medico e sanitario.
Autodesk in affitto, il modello Adobe fa scuola

Project Leopard, da Autodesk il CAD che si usa nel browser

Autodesk sta lavorando a Project Leopard, nome in codice di una soluzione CAD sul cloud che consente di sfruttare un'applicazione per la progettazione industriale e meccanica direttamene da un browser.
Dermapace System Dermapace System di Sanuwave

Onde d’urto per curare piu’ in fretta le ulcere del piede diabetico

La Food and Drug Administration ha autorizzato la commercializzazione del primo dispositivo ad onde d’urto per il trattamento delle ulcere del piede diabetico.
logomacitynet1200wide 1

Nel futuro delle auto a guida autonoma sempre più fondamentale l’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale e la digitalizzazione cambieranno il futuro delle automobili, sfideranno i modelli di business tradizionali e creeranno un immenso potenziale per l’innovazione.
logomacitynet1200wide 1

Skim 1.2.2, per visualizzare e annotare i PDF

Nuova versione per Skim, il veloce visualizzatore ed elaboratore di PDF con tante opzioni di evidenziazione e sottolineatura utile per ambienti scientifici e accademici ma anche come visore PDF alternativo.

Italiani studiano lenti rivoluzionarie per fare gli smartphone migliori delle DSLR

Un gruppo di ricercatori di Harvard guidati da due italiani ha costruito delle "metalenti" in in biossido di titanio che potrebbero, tra le altre cose, consentire di costruire smartphone con fotocamere di qualità paragonabili alle DSLR.
logomacitynet1200wide 1

iWork ’09: Macitynet prova Pages ’09

Macitynet ha messo alla prova la nuova versione di Pages '09, il programma di video scrittura del pacchetto iWork '09: ecco cosa cambia e tutte le novità dell'ultima versione del programma di scrittura di Cupertino.
logomacitynet1200wide 1

Microsoft mostra un traduttore simultaneo inglese-cinese

Nel corso di un evento che ha avuto luogo in Cina, Microsoft ha mostrato alcuni interessanti progressi nel campo della traduzione vocale simultanea. Un software consente di tradurre in maniera quasi perfetto un discorso parlato dall’inglese (e altre lingue) in cinese mandarino.
logomacitynet1200wide 1

ArchiCAD e EcoDesigner: evento a Cremona

Tutte le nuove funzioni offerte da ArchiCAD 13 e dal plug-in EcoDesigner, per calcolare il rendimento energetico di un edificio, illustrate in un evento dedicato ad architetti e progettisti che si svolgerà  mercoledì 21 ottobre presso Finder Informatica di Cremona, in collaborazione con Archiclass, OKI e LaCie.
logomacitynet1200wide 1

In Olanda un progetto pilota di smarter traffic

Nela città-regione olandese di Eindhoven si studia come migliorare il flusso del traffico e la sicurezza stradale.  L’integrazione tra i dati provenienti dai sensori a bordo auto e i dati del traffico stradale consente ai funzionari di monitorare e intervenire in tempo reale in caso di imprevisti.

Microsoft Project Emma, il bracciale miracoloso che ferma il tremore dei malati del morbo di Parkinson

Presentato Microsoft Project Emma, dispositivo da indossare al polso che potrebbe rivelarsi un valido aiuto per i pazienti affetti dal morbo di Parkinson
Grok, il modello AI di Elon Musk ora è open source

Grok-1, il modello AI di Elon Musk ora è open source

Elon Musk lo aveva promesso una settimana fa: xAI rilascia la prima versione del modello linguistico Grok in formato open souce
logomacitynet1200wide 1

Il museo del Prado su Google Earth

Nuobva ed originale implementazione per Google Earth. Sul sistema di esplorazione del mondo arrivano alcuni capolavori del Prado, ad altissima risoluzione.
Nobel agli inventori dei Led

Il premio Nobel per la fisica agli inventori dei Led moderni

Il Nobel per la fisica agli inventori dei Led a luce blu che consente di ottenere la luce bianca. Grazie ai tre scienziati giapponesi decine di applicazioni, come gli schermi LCD.
logomacitynet1200wide 1

Cinque innovazioni che, secondo IBM, cambieranno la nostra vita

Presentata la sesta edizione dei “Five in Five”, l’elenco delle innovazioni che, tra cinque anni, potrebbero cambiare il modo di vivere e lavorare. Potremo alimentare la nostra casa con l’energia creata da noi stessi, non avremo mai più bisogno di una password, la lettura del pensiero, il digital divide cesserà di esistere, la posta fino ad oggi indesiderata potrà diventare posta della massima importanza. Fantascienza o imminente realtà?
logomacitynet1200wide 1

MathMagic 7, aggiornato e compatibile con InDesign CS5 l’editor di equazioni

InfoLogic ha rilasciato una nuova versione di MathMagic, lo storico editor di equazioni presente sul mercato da oltre 10 anni pensato per i professionisti del publishing. L'applicazione è disponibile nella versione standalone (applicazione indipendente) o come eXTension per Quark XPress (dalla versione 6 alla 8) o come plug-in per InDesign (dalla CS alla CS5).
logomacitynet1200wide 1

Giraffe, sistema d’intelligenza artificiale in 72 ore ha imparato a battere tutti a scacchi

Dimostrato un sistema di apprendimento automatico che consente a una macchina di imparare a giocare a scacchi a livello di un Grande maestro internazionale nel giro di 72 ore.
intel logo icon 600

Intel e Micron hanno creato un nuovo tipo di memoria RAM

I processori Xeon Phi di prossima generazione, nome in codice “Knights Landing”, permettono di sfruttare una nuova memoria. Progettata in collaborazione con Micron, offre una larghezza di banda cinque volte superiore rispetto alla memoria DDR4, un'efficienza energetica cinque volte maggiore e una densità tre volte più elevata rispetto all'attuale memoria basata su GDDR.
Intel lavora a memorie NAND 3D

Intel ha riprogettato lo Xeon Phi per i supercomputer

Rivelati alcuni interessanti dettagli sui nuovi formati e le configurazioni per la versione CPU della nuova generazione di processori Xeon Phi (nome in codice "Knights Landing"), un approccio nel quale potrebbe avere un ruolo la connessione Thunderbolt.
beeScan

Varroasi, la malattia incubo degli apicoltori si monitora con iPhone

Un apicoltore svedese-con l'aiuto di ingegneri e ricercatori - ha creato BeeScanning, ingegnosa app che può essere utilizzata per verificare la presenza della Varroasi, un acaro parassita che attacca le api.
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità