HomeViaggiareSmartElon Musk amm...

Elon Musk ammette, con Cybertruck Tesla si è scavata la fossa

Tesla Cybertruck ha finalmente una data di consegna, o almeno così pare stando ad un post ufficiale dell’azienda su X. Insieme ai risultati del terzo trimestre di oggi, Tesla ha annunciato che il tanto attesa pickup elettrico Cybertruck verrà consegnato ai primi clienti durante un evento il 30 novembre presso la Gigafactory dell’azienda ad Austin, in Texas.

Si prevede inoltre che l’azienda annuncerà il prezzo, che originariamente era stato fissato a 39.900 dollari nell’ormai lontano 2019. Durante la conferenza sugli utili del terzo trimestre di Tesla, il CEO Elon Musk riportato da The Verge ha riferito di voler “temperare le aspettative” poiché sarà estremamente difficile aumentare la produzione del Cybertruck.

Musk ha dichiarato che Tesla punta a produrre un quarto di milione di Cybertruck all’anno in futuro, ma ciò non accadrà prima del 2024, confermando inoltre che più di un milione di persone hanno prenotato il pickup:

Tesla Cybetruck camo skin Elon Musk
Foto dell’utente YYDS su X

Ci siamo scavati la nostra fossa con Cybertruck. Il Cybertruck è uno di quei prodotti speciali che si presentano solo ogni tanto.

E i prodotti speciali che si presentano ogni tanto sono incredibilmente difficili da portare sul mercato, raggiungere volumi, essere prosperi

Nei mesi scorsi, i Cybertruck hanno iniziato ad apparire su strada, tutti contrassegnati come RC, quindi versioni per test finali, se non addirittura come veicoli prototipo o apparizioni per dare prove di forza. Altri avvistamenti avrebbero poi confermato la possibilità di vere e proprie skin con cui “vestire” e personalizzare il pick up. L’azienda aveva precedentemente affermato che ci sarebbe stato un evento di consegna entro il terzo trimestre, ma ciò non è mai accaduto.

Tesla Cybertruck arriva nel 2023 con altre novità non annunciate

All’inizio di quest’anno, Tesla aveva dichiarato che Cybertruck avrebbe avuto una produzione limitata quest’estate e la produzione su larga scala sarebbe iniziata nel 2024. Tesla è apparentemente riuscita ad assemblare almeno un Cybertruck in fabbrica nel luglio scorso.

Il Cybertruck è stato annunciato originariamente nel 2019, ma la sua produzione è stata ritardata più volte durante la pandemia di Covid-19. L’azienda non è riuscita a raggiungere il suo obiettivo iniziale di pre-produzione nel 2021.

Dopo il suo annuncio originale, altri produttori automobilistici hanno seguito le orme di Tesla, anticipandola addirittura, lanciando pickup elettrici, tra cui Ford con F-150 Lightning e Rivian R1T. Nonostante i ritardi e il suo enorme tergicristallo che sembra, che secondo alcuni non arriverà nel design finale, il Cybertruck continua a suscitare un vasto interesse.


Tutti gli articoli di macitynet che trattano di automobili, veicoli elettrici e mobilità smart sono disponibili nella sezione ViaggiareSmart del nostro sito.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità