Google saprà dove è stata scattata una foto senza GPS

Presto i moduli GPS per etichettare le fotografie con la posizione geografica saranno superflui, almeno per Google: l’azienda ha infatti presentato una nuova tecnologia in grado di riconoscere il luogo dove è stata scattata una fotografia semplicemente analizzando l’immagine ripresa.

Il progetto si chiama PlaNet ed è guidato da Tobias Weyand, un ingegnere Google, e si basa su un concetto abbastanza semplice ma la cui realizzazione richiede uno sforzo di calcolo che solo un gigante come Google può sostenere. In sostanza il sistema sfrutta le informazioni contenute nelle fotografie scomponendole a livello di pixel e confrontando le varie “tessere” del mosaico con la sterminata mole di immagini che Google ha indicizzato nel corso degli anni con il suo motore di ricerca, cercando il corrispondente più simile.

Per fare un paragone più a misura d’uomo, è come trovarsi di fronte ad un puzzle e iniziare a confrontare tutte le tessere scomposte del puzzle con uno specifico numero di immagini già georeferenziate, fino a quando non si troverà l’immagine che sarà più probabile poter ricreare con quelle tessere. Nel caso di Google il confronto avverrà con svariati miliardi di immagini immagazzinati nel “cervellone”, come si diceva un volta, di Mountain View.

PlaNet

La sofisticata intelligenza artificiale è stata alimentata con oltre 90 milioni di immagini georeferenziate da tutto il mondo. In uno studio con 2,3 milioni di immagini, PlaNet ha determinato il paese di origine il 28,4 per cento delle volte e il continente di origine nel 48 per cento dei casi. Benché non perfetto, i numeri di test iniziali sono significativamente migliori di quelli che si possono ottenere da qualunque persona che svolga la stessa prova.

Con l’apprendimento continuo, PlaNet potrebbe diventare sempre più preciso, tanto da rendere superfluo l’uso di strumenti di geolocalizzazione della immagini nel prossimo futuro.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità