HomeHi-TechFuturoscopioHonda, un sis...

Honda, un sistema per far comunicare con smartphone auto e pedoni distratti evitando incidenti

Un sistema di sicurezza che collega auto e smartphone in grado di evitare il peggio scongiurando le frenate improvvise causate dallo sbucare di un pedone distratto. È un’idea alla quale sta lavorando Honda, una tecnologia che prevede la trasmissione di dati a corto raggio, un meccanismo che permette alle auto di determinare la probabilità di una collisione. Rispetto ai tradizionali sistemi radar già visti in alcuni auto, questo nuovo sistema offre la possibilità di avvisare anche in presenza di angoli ciechi e di allertare sia il guidatore, sia il pedone.

Il sistema è stato dimostrato la scorsa settimana dagli ingegneri di Honda a Mountain View, nel cuore della California. Nella dimostrazione, avvenuta in un parcheggio, un’auto ha lentamente attraversato un incrocio; un pedone è sbucato all’improvviso davanti all’auto all’interno della quale era riprodotta musica; pochi secondi prima che il pedone apparisse alla vista e si scontrasse con il veicolo, si è udito un messaggio di avviso nell’auto (“pedone distratto”) e l’avvertimento di frenare è apparso sul display LCD dell’auto. Il pedone ha ricevuto avvertimenti simili, invitandolo a prestare attenzione. Se il conducente non avesse schiacciato il pedale del freno, il sistema avrebbe provveduto automaticamente a fermare il veicolo.

Honda è tre anni che sta lavorando sulla tecnologia in questione e il primo sistema vero e proprio è previsto per la standardizzazione alla fine dell’anno, ha spiegato Sue Bai, importante ingegnere del dipartimento ricerca e sviluppo di Honda che sta realizzando il sistema. La Bai afferma che l’idea è nata dopo un incontro con lavoratori di Qualcomm mentre si trovava a una conferenza nel Regno Unito: hanno cominciato a chiacchierare di come le due società avrebbero potuto lavorare insieme escogitando l’idea di abbinare le auto Honda con i chip di Qualcomm. Il sistema di comunicazione sfrutta un canale sulla banda dei 5.9GHz dedicata ai sistemi di trasporto intelligenti. Si tratta di una frequenza non utilizzata negli odierni smartphone ma abbastanza vicina a quelle normalmente sfruttate al punto da consentire agli ingegneri di Qualcomm di modificare facilmente il firmware di un telefono già disponibile (non è insomma richiesto l’uso di hardware dedicato).

Oltre a trasmettere la posizione e la direzione di movimento del pedone, il sistema è in grado di determinare se la persona è distratta da elementi quali l’ascolto di musica o la composizione di un messaggio o una mail mentre sta camminando. Il meccanismo potrebbe essere utile per evitare alcuni incidenti e oltre ai pedoni può essere pratico per operai che lavorano sulle strade, poliziotti, ciclisti, ecc. L’idea sembra avere già il sostegno di produttori di auto europee e statunitensi e dovrebbe dunque funzionare a livello internazionale.

Pedonedi

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€

Ultimi articoli

Pubblicità