HomeCasaVerdeSmartIl portatile ...

Il portatile più sottile si ricarica con il sole

Utilizzare il MacBook Air per ore e ore, anche intere giornate, senza che la batteria scenda di un solo punto percentuale, nemmeno di una singola tacca. Nessun trucco e nessuna batteria supplementare: si tratta di una nuova soluzione proposta da Quickertek basata sull’impiego di pannelli solari portatili.

I pannelli solari per MacBook Air occupano uno spazio considerevole quando sono aperti per raccogliere i raggi solari, ma possono essere ripiegati per il trasporto. Tre i modelli disponibili: il primo ha una superficie aperta di 77,47×76 centimetri, mentre richiuso per il trasporto occupa solamente 26,6×16,51×1,5. Costa 500 dollari, circa 321 euro e ricarica la batteria dell’Air in 14 ore.

Più ingombranti e anche più costosi i modelli superiori: il secondo pannello ha un ingombro di 105,41×77,47 centimetri quando è aperto e di 26,67×23,6×1,9 una volta ripiegato. Permette di ricaricare la batteria dell’Air in 8 ore e costa 600 dollari. Il sistema più costoso è di 1000 dollari (circa 640 euro) per un pannello aperto di 152,4×106,68 centimetri, ripiegato 26,67×23,6×7,1 centimetri che ricarica il MacBook Air in solamente 5 ore. Un alzata di sopracciglio è d’obbligo quando sentiremo parlare di energia solare conveniente.

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Sconto record del 25% per iPhone 14 Plus 256 GB, risparmiate 330€!

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 330 euro per il più grande degli iPhone 14. Versione 256 GB al minimo storico con un taglio al listino del 25%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità