HomeiGuidaLe migliori a...

Le migliori action cam della primavera 2023

Quali sono le migliori action campo della Primavera 2023? Sempre più difficile rispondere, considerando che ad oggi ci sono centinaia di prodotti, forse migliaia se si considerano i brand sconosciuti, che offrono questo tipo di dispositivi. Cioè perché se gli smartphone diventano sempre più strumenti in grado di sostituire (quasi) totalmente le macchine fotografiche, almeno per gli utilizzi più comuni, questo particolare genere di sistema di ripresa non è per ora in grado di essere sostituito dai cellulari. Anzi, ben si affianca ad essi.

Action cam che cosa sono

Inutile o quasi spiegare di che si tratta. Sono videocamere di piccolissime dimensioni, in grado di essere facilmente trasportate, subito pronte a catturare l’azione e a riprendere le attività quotidiane più disparate.  Le migliori sono progettate per fare di tutto: essere utilizzate sui caschi, tavole da surf, automobili e, più in generale, per riprendere attività estreme, ma anche viaggi o semplici passeggiate in bici.

Sono piccole, robuste e semplici da utilizzare, con un obiettivo che cattura un angolo di visione più ampio di molte altre camere, smartphone compresi. Tra i leader nel settore, cui principalmente è legata la nascita di queste piccolo telecamere c’è sicuramente GoPro, ma sono molti i concorrenti sul mercato odierno. Negli ultimi anni sono spariti diversi marchi prima conosciuti, ma se ne sono aggiunti altri, come ad esempio DJI, mentre Insta360 è cresciuta moltissimo.

La differenza tra una e l’altra dipende da numerosi fattori: risoluzione, accessori in dotazione, capacità di interfacciarsi facilmente con un cellulare, applicazioni di servizio, ergonomia, qualità del display. E molto, molto altro. In futuro su queste pagina affronteremo nel dettaglio anche alcuni aspetti di scelta, per permettervi di scegliere voi stessi la migliore videocamera personale, per ora vi presentiamo elenco di quelle che secondo noi sono le migliori sul mercato per differenti usi e differenti prezzi.

Action Cam: 4K oppure no?

Quando si sceglie un’action cam, ovviamente, il primo parametro da tenere in considerazione è la qualità dei video. Piuttosto che guardare subito alla risoluzione massima, il consiglio è di guardare al frame rate di registrazione. Esistono ad oggi moltissime action cam low cost che si fregiano del titolo “4K“, ma che poi utilizzano un frame a tale risoluzione di appena 15 fps. In questo caso le immagini saranno praticamente inguardabili, piene di scatti, non di qualità.

In linea generale consiglieremmo a chiunque di acquistare una camera 4K, considerando che ormai è quasi lo standard per TV e monitor di fascia anche solo medio alta. Però, se si ha un budget ridotto è meglio accontentarsi di una camera Full HD che registra a 60 fps, piuttosto che di una che vanta risoluzioni più alte, ma non riesce a superare i 30 FPS nemmeno a 1080p. Se si sceglie di spendere un po’ di più, non è necessario rinunciare a nulla: molti i marchi che permettono di registrare in 4K a 60 FPS.

Accessori

Inoltre, quando si sceglie una camera è anche bene guardare alla dotazione di servizio. Molte offrono un corredo di accessori ricchissimo, mentre altre vengono proposte senza alcun accessorio: in questo caso, quasi certamente, al costo dell’action cam andrà aggiunta una spesa per l’acquisto, quanto meno, di un case subacqueo, e di alcuni agganci per montarla su manubri, caschi o altro ancora. In assenza di tutto questo sarebbe inutile avere una action cam.

Inoltre, sebbene molte delle action cam proposte abbiano un design e una forma simile, è bene tenere in considerazione che alcuni accessori particolari potrebbero non essere compatibili con tutte le action cam. Ad esempio, ciascuna di queste gode di una propria custodia subacquea, mentre alcuni gimbal, i supporti stabilizzanti delle riprese che accompagnano spesso una action cam, potrebbero non funzionare con tutte le camere presenti sul mercato, ed essere progettati solo per specifici modelli.

Ovviamente, tra gli elementi da tenere sempre a mente anche il fattore prezzo: in alcuni casi, se l’utilizzo che si intende fare è sporadico, è possibile risparmiare, rinunciando a qualche caratteristica, pur senza rinunciare alla qualità. La Yi camera ne è un esempio.

Akaso V50 Elite

Le migliori action cam dell’estate 2022

Abbiamo recensito diversi modelli di action cam AKASO, rimanendo davvero sorpresi dalla qualità del brand. Tra le camere più recenti del marchio AKASO V50 Lite è quella che vi consigliamo per rapporto qualità prezzo. Viene proposta con una valanga di accessori, cosa non scontata quando si acquista un’action cam. E’ impermeabile sino a 40 metri ed è capace di filmare video a 4K a 60 fps, oltre che scattare foto fisse a sino a 20 MP.

Tra le sue principali caratteristiche presenta il controllo vocale, stabilizzazione Elettronica Avanzata delle Immagini, possibilità di controllo remoto, angolo di Visione Regolabile, oltre che poter registrare video in SlowMotion. Supporta lo standard H.265 ed offre anche modalità di registrazione Loop&Audio, utile soprattutto per le riprese in auto.

Sto caricando altre schede...

Insta360 ONE RS 4K

Le migliori action cam dell’estate 2022

Insta360 One RS 4K è una delle tante action camera del brand. Robusta e sicuramente longeva nel tempo, si tratta di un’action cam di fascia alta, con un sensore d’immagine da 1/2″ 48MP. Scatta foto e registra video con l’obiettivo Boost 4K, utilizzando anche il sistema di stabilizzazione FlowState, che permette di ottenere video fluidi in ogni situazione.

Con il nuovo Nucleo RS, la stabilizzazione FlowState è ora integrata nella videocamera e non necessita di nessun editing. Supporta l’Active HDR e Widescreen 6K, così da portare le proprie riprese ad un livello superiore. La tipicità di questa action cam è il design modulare: si tratta di una delle poche, se non l’unica, con obiettivi intercambiabili. Questo consente di aggiornare la videocamera in qualsiasi momento acquistando un obiettivo aggiuntivo, come l’obiettivo 360 ultra-creativo.

Naturalmente, consigliamo questa action cam a chi, oltre al normale utilizzo per le riprese, intendesse anche sfruttarla per video a 360 gradi. Ed infatui, l’obiettivo 360 permette agli utenti di registrare video spettacolari in terza persona.

Su Amazon si acquista direttamente a questo indirizzo.

Sto caricando altre schede...

GoPro Hero 11 Black

Se volete l’ultimo modello top di gamma di GoPro, sappiate che al momento la soluzione da preferire è il modello Hero 11 Black. Si tratta di una camera capace di registrare a 5,2K e gode di funzioni come il blocco dell’orizzonte che permette di realizzare video mantenendo l’orizzonte dritto e stabile anche quando la fotocamera ruota di 360° durante la registrazione.

HERO11 Black offre l’opzione “point-and-shoot” per una maggiore semplicità d’uso. Robusta e impermeabile fino a 10 metri, HERO11 Black può incassare colpi senza risentirne anche affrontando fango, neve o acqua.

La camera è ance altamente personalizzabile grazie alle mod: l’unità multimediale opzionale è dotata di microfono direzionale integrato, una porta per microfono standard da 3,5 mm che consente di collegare un microfono esterno, uscita HDMI per la riproduzione su monitor esterni e due supporti cold shoe per luci, schermi LCD e diversi altri accessori. Quanto ad autonomia, la batteria Enduro da 1.720 mAh migliora notevolmente le prestazioni della fotocamera alle basse temperature; inoltre, prolunga i tempi di registrazione fino al 38% a temperature moderate, rispetto alle precedenti batterie e fotocamere GoPro.

Potete acquistare le camere GoPro anche su Amazon, partendo direttamente da questo indirizzo. Per tutte le notizie sul mondo GoPro, invece, vi rimandiamo a questo link.

Sto caricando altre schede...

GoPro Hero 10

gopro hero 10 black

Non è l’ultima arrivata in casa GoPro, ma è comunque ancora una valida alternativa, soprattutto se volete risparmiare qualcosa. Rimane comunque tra le migliori sul mercato in questa fascia di prezzo, in grado di registrare in 5K a 50 FPS, oppure in 4K a 120 fps, o 2.7K a 240 fps, framerate.

Utilizza poi il nuovo processore GP2, successore del GP1 di propria produzione utilizzato da alcuni smartphone oltre che dalla Hero 6 Black. Questo nuovo chip, oltre a rendere il trasferimento senza fili delle registrazioni più veloce del 30%, permette di alimentare e gestire alcune funzioni che si avvicinano a quelle dei cellulari odierni, come ad esempio l’alta reattività dello schermo touch, la mappatura dei toni e la riduzione del rumore nella ripresa.

La nuova GoPro Hero 10 Black è disponibile per l’acquisto anche da questa pagina di Amazon.

Sto caricando altre schede...

DJI Action 2

Le migliori action cam di inizio 2022

Tra i brand molto noti anche DJI, che oltre ai droni, negli ultimi anni, ha lanciato una vera e propria sfida a GoPgo. DJI Action 2 ha un design magnetico, un corpo in lega di alluminio, e un chiaro display posteriore, che farà certamente la felicità di tutti gli appassionati di mountain bike, skateboard, windsurf, snorkeling, canoa e parkour. Offre uno stabilizzatore integrato HorizonSteady, basato su uno dei più recenti algoritmi sviluppati in casa DJI, assicura infatti sequenze video stabili e fluide anche quando la action cam è soggetta a sollecitazioni continue.

L’obiettivo di DJI Action 2 è protetto da vetro Gorilla Glass e dotato di una lente asferica, produce filmati con inquadrature ampie 155°, assicurando contorni nitidi e il giusto contrasto anche nei punti periferici di ogni fotogramma. L’apertura massima F/2.8 assicura invece la giusta luminosità ai video anche quando la luce ambiente scarseggia.

Basta premere il pulsante superiore per avviare la registrazione di filmati 4K da 3.840 x 2.160 pixel con frequenza di 120 fps, per video definiti e fluidi. Alle riprese a velocità normali, la action cam affianca le modalità di cattura Time-lapse e Slow Motion 8x. Integra uno zoom digitale in grado di spingere la DJI Action 2 fino a 8 ingrandimenti. Fra i suoi punti di forza l’editing automatico delle clip video con l’aggiunta di musiche di sottofondo e transizioni.

Il corpo impermeabile di DJI Action 2 permette di catturare video anche sott’acqua, fino a una profondità di 10 metri, ma tra gli accessori è disponibile anche una custodia che garantisce impermeabilità fino a 60 m di profondità. Invece chi ama filmare in FPV (First Person View) tenendo le mani libere, quando per esempio è in bicicletta, in moto o in canoa, può utilizzare la fascia magnetica che, assicurando al corpo la action cam, permette all’utente di concentrarsi esclusivamente sulla propria prestazione. L’autonomia è di 160 minuti, che arriva a  180 minuti utuilizzando il modulo  di alimentazione aggiuntivo che offre anche uno slot per schede microSD.

Su Amazon potete acquistarla direttamente a questo indirizzo.

Sto caricando altre schede...

DJI Osmo Action 3

DJI Osmo Action 3, presentata l’action Cam per qualsiasi livello di avventura

Osmo Action 3 propone al suo interno una batteria Extreme da 1.770 mAh che permette alla camera di effettuare riprese per 160 minuti e che si ricarica dallo zero all’80% in solamente 18 minuti e dallo zero al 100% in 50 minuti. DJI Osmo Action 3 mette a disposizione un sensore di immagine da 1/1.7 pollici, in grado di eseguire riprese da 4K/120fps, fornisce un campo visivo super ampio di 155° e filma sequenze fluide grazie a tecnologie di stabilizzazione elettronica.

Ancora, l’action cam offre tre diverse opzioni di stabilizzazione elettronica dell’immagine: RockSteady 3.0, che elimina efficacemente le vibrazioni della fotocamera in tutte le direzioni e supporta fino a 4 K/120 fps; HorizonSteady, che aiuta a eliminare le vibrazioni della fotocamera in tutte le direzioni e corregge anche orizzontalmente l’inclinazione a qualsiasi angolazione; HorizonBalancing, che corregge orizzontalmente l’inclinazione entro ±45° e supporta la registrazione di video in 4K/60fps stabili, ideale quando le priorità sono immagini in 4K uniformi in un ambiente dinamico, come una corsa a ostacoli in FPV.

DJI Osmo Action 3 è disponibile per l’acquisto su Amazon cliccando a questo indirizzo.

Sto caricando altre schede...

Le migliori action cam di inizio 2022

Per chi volesse qualcosa di totalmente differente Olympus TG-Tracker potrebbe essere la scelta giusta. Ha una forma completamente differente rispetto alle action cam. Simile ad una riproduzione miniaturizzata di una fotocamera tradizionale. Impermeabile fino a 30 metri e infrangibile da un’altezza massima di a2,1 m, risulta anche indeformabile ad un carico di 100 kg, insensibile al gelo fino a -10°C, a prova di polvere. E’ in grado di girare video 4K con obiettivo Ultra grandangolare 204°. Include al suo interno 5 sensori, tra GPS, barometro, sensore della temperatura, bussola e sensore di accelerazione e ha un obiettivo  luminoso con diaframma 2.0. Tra le sue caratteristiche anche Wi-Fi integrato e stabilizzazione elettrica dell’immagine su 5 assi.

Clicca qui per comprarla su Amazon.

Sto caricando altre schede...

Apexcam 4K

Le migliori action cam di inizio 2022

Abbandonando il campo dei brand noti, ed entrando invece in quello delle camere veramente low cost, tra le moltissime disponibili online segnaliamo la Apexcam 4K, che vanta un sensore in grado di registrare immagini in 4K Ultra HD a 30 fotogrammi. Anche in questo caso il modulo WiFi consente di collegarla allo smartphone per il controllo remoto ed è dotata di un display da 2 pollici posto ovviamente sul posteriore.

Tra le note positive della camera, non solo il prezzo di vendita, ampiamente giustificato dalla qualità delle registrazioni, ma anche l’ampio catalogo di accessori inclusi, tra i quali numerosi agganci per il montaggio sulla biciclette, caschi e altro ancora. Nel bundle, anche un telecomando per avviare registrazione e video a distanza. La batteria offre un’autonomia standard che si avvicina i 100 minuti, così da arrivare a 200 con la seconda batteria inclusa in confezione.

Su Amazon si acquista direttamente a questo indirizzo.

Sto caricando altre schede...

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità