Ora è ufficiale: AutoCad ritorna sul Mac e arriva su iPhone e iPad

Se l’uscita della versione beta nella scorsa primavera aveva fatto sperare in un futura pubblicazione della release definitiva per Mac OS X grazie anche al lavoro degli oltre 5.000 tester l’annuncio dell’arrivo della versione nativa è ormai questione di ore.  

Ma c’è di più: Autodesk, che già supporta la piattaforma iOS con il suo Sketchbook per iPhone e iPad, ha deciso di rendere la vita facile agli utenti dei dispositivi mobili Apple con una versione “mobile” che permetterà di mostrare e modificare i disegni prodotti con quella desktop. Il nome della versione per iPhone e iPad sarà Autocad WS e si baserà, come ovvio su server internet attraverso i quali si potranno sincronizzare e gestire i progetti anche in collaborazione. 

Il programma per iOS sarà disponibile su App Store a costo zero.

AutoCad per Mac sarà prenotabile a partire da domani, 1 Settembre, e funzionerà sia su Mac OS X 10.5 Leopard che Mac OS X 10.6 Snow Leopard e trarrà vantaggio dalle peculiarità della piattaforma come l’uso di Coverflow  o delle gesture per navigare della trackpad dei portatili, di Magic Trackpad o di Magic Mouse.

Il rilascio è previsto entro il mese di Ottobre 2010. E’ prevista anche una versione gratuita per studenti e docenti nel quadro delle iniziative Autodesk Education.

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Sconto record del 25% per iPhone 14 Plus 256 GB, risparmiate 330€!

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 330 euro per il più grande degli iPhone 14. Versione 256 GB al minimo storico con un taglio al listino del 25%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità