Trent Reznor (Nine Inch Nails): «In Apple per rivoluzionare lo streaming musicale»

Potrebbe essere Trent Reznor, già  frontman degli Nine Inch Nails, a guidare il team che gestirà il debutto di Apple nel mondo della musica in streaming., Questo si comprende scorrendo un articolo in cui Reznor, parlando con Billboard, spiega la sua visione su questo universo dalla nuova posizione che ha assunto in Apple: quella di direttore creativo.

Reznor ricopriva lo stesso incarico in Beats ed è migrato, armi e bagagli e anche speranze ed entusiasmo, in Apple dopo l’acquisizione di Beats da parte di Apple,Il suo ruolo sarà fondamentale nella creazione di progetti legati alla distribuzione musicale di Apple. La promessa arriva dallo stesso Reznor che anche se non scende nel dettaglio di quel che saranno i suoi compiti, parla con entusiamo della musica in digitale e soprattutto di quella in streaming che sarebbe in grado di risolvere  molti  problemi, anche se ci si deve lavorare, visto che questo settore non ha ancora mostrato il suo vero potenziale.

Reznor si mostra entusiasta all’idea di lavorare per Apple, anche se ha ammesso che i suoi nuovi compiti comporteranno una inevitabile limitazione del tempo che dedicherà a fare musica. Ne varrà comunque la pena, ha ammesso la rockstar, precisando che il nuovo lavoro non lo porterà direttamente a creare canzoni, ma ad occuparsi di situazioni che gravitano comunque intorno alla musica. Poi lancia una promessa su qualche che uscirà dal suo impegno: «avrà un grande impatto. È qualche cosa che tutti desiderano»

Reznor è storicamente un fan dell’innovazione nel campo della musica. È stato uno dei primi e più fieri sostenitori del digitale. Sette anni fa, frustrato dalle indecisioni della allora sua casa discografica proprio nel campo del digitale, era arrivato al punto da chiedere ai suoi fan di scaricare le sue canzoni in versione piratata.

 

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Sconto record del 25% per iPhone 14 Plus 256 GB, risparmiate 330€!

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 330 euro per il più grande degli iPhone 14. Versione 256 GB al minimo storico con un taglio al listino del 25%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità