Sonos, due nuove opzioni per gestire in wireless l’audio dei diffusori

Sonos ha reso disponibile un aggiornamento software che consente di installare e utilizzare i suoi sistemi audio sulla rete WiFi esistente rendendo non più necessaria una connessione via cavo al router o la presenza di un bridge.

Ora è possibile apprezzare il suono HiFi in ogni stanza della casa senza un bridge, utilizzando direttamente la configurazione WiFi per tutti i componenti posizionati nel raggio di azione del router WiFi domestico.

Il produttore spiega ad ogni modo che la rete, ottenibile soltanto mediante una connessione via cavo a un router o a un Sonos bridge, rimane il modo più effiace per assicurare la migliore esperienza, specialmente nei casi di abitazioni dove il segnale WiFi non raggiunge ogni stanza che ospiterà un componente audio o nelle configurazioni home theater con SUB o diffusori posteriori;

La Playbar indipendente, invece, non richiede un bridge o una connessione via cavo. Parallelamente allo sviluppo dell’aggiornamento software appena presentato, la società lavora anche a un accessorio wireless alternativo al Bridge, denominato “Boost” che sarà presentato ufficialmente e reso disponibile nei prossimi mesi.

Sonos

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità