Tag: Sicurezza
Kaspersky ha individuato un malware per iPhone che si diffonde con iMessage
Gli sviluppatori di Kaspersky, affermano di avere individuato una campagna di malware che avrebbe preso di mira gli iPhone fino a iOS 15.7, sfruttando iMessage.
Se avete iTunes per Windows vi conviene aggiornarlo subito
Gli utenti Windows che usano iTunes, se non lo hanno già fatto dovrebbero aggiornare prima possibile iTunes. Ecco cosa fare e come procedere per evitare un rischio serio
La Russia accusa Apple e NSA di spiare gli utenti iPhone [aggiornato]
Secondo i servizi segreti in Russia Apple aiuterebbe l’intelligence NSA a spiare iPhone di personalità e utenti in diversi paesi
macOS aveva il mal di testa, l’analgesico gliel’ha dato Microsoft
Migraine era una falla di sicurezza di macOS. Scoperta e debellata grazie alla mano tesa del più improbabile degli alleati
Video deepfake, come individuarli e proteggersi dalle truffe
Il numero di video deepfake online aumenta sempre più: frodi finanziarie, filmati fasulli e altri scenari a cui bisogna prestare attenzione.
App Store, la sicurezza di Apple blocca truffe per 2$ miliardi
Altro che Android e sideloading: Apple mette mano ai numeri e dimostra che la sicurezza di iPhone dipende da App Store
Amazon Astro, il vendita il robot casalingo con AI potenziata
Offre funzioni di sicurezza, comunicazione, sanità e impara grazie alla AI potenziata: in USA è in vendita Amazon Astro
Milioni di dispositivi Android con malware già di serie in fabbrica
Ricercatori di Trend Micro hanno individuato milioni di dispositivi Android in tutto il mondo arrivati già dalla fabbrica con malware pre-installati nei firmware
MSI, allarme rosso sicurezza per le chiavi firmware rubate
Tra le minacce cyber più complesse da individuare ci sono gli attacchi al firmware e il produttore MSI deve affrontare un bel grattacapo
Come creare una password sicura e a prova di hacker
Quali sono gli errori più comuni e come evitarli per creare una password impossibile da scovare
Google adotta Passkey per sostituire le password
Google adotta finalmente lo standard Passkey per sostituire le password e rendere più sicuri gli accessi, anche dai dispositivi Apple
Attacchi DDoS anche dalle stampanti e fotocopiatrici Konica Minolta con vulnerabilità di 26 anni fa
Una vulnerabilità in un protocollo di 26 anni fa permette attacchi DDoS dai dispositivi più disparati, stampanti incluse
Disponibile intervento di sicurezza rapido per iOS 16.4.1 e macOS Ventura 13.3.1
Apple ha rilasciato un update con il meccanismo di intervento di sicurezza rapido integrato in iOS e macOS Ventura.
Un malware per Mac in vendita su Telegram
Su un canale Telegram in vendita un malware per Mac in grado di estrapolare password e informazioni varie dai browser. Per proteggersi basta un minimo di accortezza.
Oltre 500 strumenti e tattiche per crimini informatici nel 2022
Le origini dei cyber attacchi del 2022 nelle vulnerabilità non risolte e nella credenziali compromesse: i ransomware galoppano
Mobilità elettrica, le colonnine di ricarica porta d’ingresso attacchi cyber
Anche le colonnine di ricarica possano diventare una porta d’ingresso per gli attacchi cyber.
La truffa Netflix per rubare i dati di pagamento
Resa nota una tipologia di e-mail fraudolenta che utilizzava il brand di Netflix per ingannare le persone.
Il ransomware LockBit ora può colpire anche i Mac
Il famigerato gruppo "LockBit" avrebbe cominciato a prendere di mira gli utenti Mac con un suo ransomware.
I sistemi di Western Digital attaccati da Cyber criminali
I cybercriminali che sono recentemente riusciti ad attaccare Western Digital coinvolgendo alcuni sistemi, sono riusciti a recuperare circa 10 TB di dati dell'azienda, inclusi dettagli sui clienti, e ora chiedono un riscatto.
Carte di credito nel mirino dei cybercriminali, Italia nella Top 20 dei paesi colpiti
Italia al 14° posto assoluto tra i paesi più colpiti per furto delle credenziali delle carte di credito. Il maggior numero di vittime allertate per hacking vivono in Lazio (21,1%) e in Lombardia (14%)
Hyundai Italia colpita da furto dati, numeri di telaio inclusi
I dati degli utenti come email, indirizzo e numero di telefono sono a rischio come i numeri di telaio delle auto: l’avviso di Hyundai Italia
Cassazione, se cadi nel phishing è colpa tua, non della banca
Una sentenza che farà discutere: per la Corte di Cassazione il risarcimento per il correntista rimasto vittima di phishing è da escludere:
FBI, «pericolo virus dalle prese USB pubbliche per ricarica»
Un gesto apparentemente innocente, come caricare un telefono in una presa USB pubblica, può nascondere molte insidie e pericoli.
Western Digital, servizi cloud bloccati dopo attacco e furto dati
L'attacco risale al 26 marzo: Western Digital indaga e corre ai ripari ma rimangono problemi ai servizi cloud
Come verificare se le tue password erano nel mega negozio pirata
L’operazione Cookie Monster chiude il più grande negozio pirata di password, email e account: come verificare se i vostri dati sono inclusi
Iliad compra ITrust per sicurezza informatica con AI
Iliad acquista la maggioranza di iTrust, brillante startup specializzata in sicurezza informatica con Intelligenza Artificiale AI
UK, multa da 12,7 milioni di sterline a TikTok per la violazione privacy dei minori
L'ente britannico per la protezione dei dati - ha annunciato una sanzione a TikTok da 12,7 milioni di sterline (quasi 15 milioni di euro) "per una serie di violazioni" in materia di protezione dei dati.
Le aziende continuano a usare sempre le stesse password
I dipendenti delle società più importanti a livello globale usano password troppo fragili. “123456” e “password” ancora una volta fra le password più utilizzate.
Phishing 3.0 colpisce fingendosi iCloud, PayPal e Google Docs
Oltre 30.000 attacchi in due mesi: il phishing evoluto 3.0 colpisce gli utenti fingendosi iCloud, PayPal, Google Docs e altri noti servizi
Bug Google Pixel svela le modifiche che avete fatto agli screenshot
Un grave bug nei Pixel permette di annullare offuscamenti e ritagli nelle immagini condivise fino a quattro anni prima. Falla riparata ma tutte le vecchie schermate sono a rischio
Pixel e Galaxy, quattro gravissime falle nei modem Samsung
Ricercatori di sicurezza Google hanno individuato gravi falle nei modem Exynos prodotti da Samsung Semiconductor. Possibile eseguire codice da remoto conoscendo solo il numero di telefono.
Pericoli e rischi di ChatGPT per la sicurezza informatica
Oggi cominciamo a intravvedere le funzioni e come evolverà AI e ChatGPT, sicurezza inclusa, ma i cybercriminali lo stanno già usando