Tag: Microfoni
Recensione microfono wireless di qualità Kimafun per iPhone, Android, iPad e Mac
Con un ottimo rapporto qualità-prezzo una resa sonora sorprendente per questo piccolo microfono senza fili con Usb-C (ma c'è anche la versione Lightning), versatile e compatto
DJI Mic, la nostra recensione del microfono non solo per YouTuber
Portabilità estrema, numerosi trucchi nella manica e una qualità dell'audio accettabile non solo per il video. Prezzo alto però e funzionalità limitate sulla piattaforma Apple
RØDECaster Pro II, lo studio di produzione audio per tutti
Una soluzione di produzione audio definitiva e di qualità per i creatori di contenuti compresi streamer, podcaster e musicisti
Tonor TC30, in offerta il microfono che migliora chiamate, conferenze e podcast
Tonor TC30 è pratico, economico e completo di tutto quel che serve per parlare in diretta o registrarsi su Mac e Windows in alta qualità. Utilizzabile anche su iPad con adattatore USB.
Shure MV88+: il microfono per iOS e Android per youtuber, liveblog e interviste
Presa Lightning e USB-C per il versatilissimo microfono Shure per chi vuole registrare in stereo musica, interviste, liveblog con iPhone e smartphone recenti sia con campio ampio che direzionale.
Sennheiser MKE 200 è il microfono mini per audio pro
Per creare video di qualità non basta l’immagine: Sennheiser MKE 200 è il microfono miniaturizzato per fare il salto di qualità in abbinata a smartphone, webcam e fotocamere
Elgato Wave sfida gli Yeti con due microfoni per streamer
Wave 1 e Wave 3, sono i primi microfoni USB di Elgato progettati pensando alle esigenze degli streamer: prezzi e caratteristiche ad hoc per togliere mercato agli Yeti di Blue Microphones