Tag: SD CARD
I migliori adattatori USB-C per il vostro Mac (e iPad)
MacBook 12, MacBook Pro, MacBook Air iMac, Mac mini anche in versione M1, iPad Pro, iPad air recenti utilizzano solamente connettori USB-C (e per i Mac anche Thunderbolt 3) e la scarsità di porte e l'incompatibilità fisica con i diversi formati USB, l'assenza di uscita Video o di lettore SD preoccupano i futuri utenti. Ecco come risolvere con i migliori adattatori USB-C sul mercato
Schede di memoria SD e microSD, la SD Association festeggia il 20o anniversario
La SD Association è stata istituita nel gennaio del 2000; in venti anni la velocità è cresciuta di 100 volte e la capacità di storage è partita da 8 megabyte per arrivare fino a 1 terabyte.
Schedine da paura, le nuove SD Express fino a 128 TB e iper veloci
Non chiamatele schedine di memoria: con il nuovo standard SD Card 7.0 noto anche come SD Express diventano veri e propri SSD rimovibili con capacità monstre fino a ben 128 terabyte e velocità da capogiro, fino a quasi 1 gigabye al secondo
Addio memorie Lexar: fine della produzione
Micron annuncia la fine della divisione che si occupa delle memoria Lexar: è la fine di un brand che ha ancora oggi una grande popolarità ed è molto apprezzato per la qualità dei suoi prodotti.
Sony SG-G, le schede di memoria più veloci al mondo sono anche super resistenti
La scheda Sony SD SF-G è l’ideale per catturare raffiche di foto con la reflex e registrare video 4K: grazie a un algoritmo la perdita di velocità nella scrittura dati è solo un ricordo
Schiller «Ecco perché nei MacBook Pro c’è il jack audio ma non lo slot SD»
Phil Schiller dichiara che i nuovi MacBook Pro hanno già segnato un record di ordinazioni rispetto ai modelli precedenti. Il dirigente Apple spiega perché c'è ancora il jack audio ed è stato eliminato lo slot SD