Twitter, Elon Musk ha ritirato l’offerta di acquisizione

Elon Musk non vuole più comprare Twitter come annunciato lo scorso aprile offrendo la somma di 44 miliardi di dollari.

Lo riferiscono CNBC e molti altri siti statunitensi citando una lettera inviata alla SEC (Securities and Exchange Commission) da uno studio legale che segue l’imprenditore indicando come motivi “il mancato rispetto di diversi aspetti dell’accordo” e il “non aver fornito informazioni sui profili falsi e sullo spam”.

Già nei precedenti giorni l’accordo sembrava dover saltare, e dopo la diffusione della lettera dei legali del miliardario nel trading post-chiusura – come prevedibile – le azioni di Twitter sono crollate del 9%. L’imprenditore – secondo i termini dell’accordo – ora dovrebbe pagare un miliardo di dollari per aver interrotto la transazione.

La decisione non è ovviamente gradita dal Consiglio di Twitter che in un comunicato ha fatto sapere di voler proseguire l’operazione, per la cifra per azione offerta inizialmente, annunciando inoltre una causa contro Musk.

elon musk vuole comprare tutta twitter

Nella lettera riportata da CNBC, si punta il dito contro Twitter che, secondo i legali che seguono il miliardario “non ha risposto o ha rifiutato di fornire informazioni” su bot e account fake presenti all’interno della piattaforma social. ” A volte Twitter ha ignorato le richieste del signor Musk, a volte le ha respinte per ragioni che sembrano ingiustificate e talvolta ha affermato di conformarsi mentre forniva al signor Musk informazioni incomplete o inutilizzabili».

Il board di Twitter non ci sta intende avviare un’azione legale per far rispettare l’accordo. “Siamo fiduciosi che prevarremo alla Court of Chancery del Delaware», ha scritto Bret Taylor, il Presidente di Twitter.

Reuters parla della penale da 1 miliardo di dollari ma non è chiaro se questa clausola fosse indicata sui documenti già depositati nella diligence depositata nei mesi scorsi. Il board non si accontenterà delle briciole e vuole concludere l’accordo secondo i termini pattuiti: incassando 44 miliardi di dollari, ovvero oltre 54 dollari ad azioni.

Tra le prime critiche a Musk quelle del premio Nobel per l’economia Paul Krugman che su Twitter ha scritto: “Qualcuno deve dirlo, dato il suo evidentemente scarso livello di autocontrollo, Elon Musk appare come il Boris Johnson della tecnologia”. Esulta invece Donald Trump Jr che attacca il social: “Twitter ha un’enorme quantità di account finti, molti di più di quelli che ha detto, ed è stata scoperta. . Come ho detto settimane addietro gli account ‘spam’ sono probabilmente il 50 per cento e non il 5 degli utenti di Twitter”.

Twitter ha intanto chiesto a tutti i dipendenti di astenersi da qualsiasi tipo di commento su questa vicenda, segno della volontà di risolvere la questione nei tribunali. “Siamo fiduciosi che prevarremo alla Court of Chancery del Delaware”, riporta la lettera inviata da Twitter ai lavoratori. “Dato che si tratta di una questione legale in corso, dovresti astenerti dal twittare, evidneziare o condividere qualsiasi commento sull’accordo di fusione. Continueremo a condividere le informazioni quando sarà possibile, ma sappiate che nel frattempo saremo molto limitati su ciò che possiamo condividere”.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità