Visto al CES 2012: con i Cubelets si impara la robotica fin da piccoli e ci si diverte da grandi

Pensate ad una sorta di meccano modulare in cui tutte le componenti hanno la stessa forma ma funzioni totalmente diverse e possano combinarsi in qualunque direzione nello spazio definibile dalle facce di un cubo: questi sono i Cubelets mostrati in anteprima CES 212 e pronti per invadere il mercato ma soprattutto le scrivanie dei curiosi o degli insegnanti che vogliono divertirsi con la robotica di base e far conoscere ai propri alunni le possibili relazioni tra movimento, interazione e grandezze fisiche.

In sostanza i Cubelets sono blocchi assemblabili magneticamente che possono combinare sensori, operatori logici e attuatori per creare delle composizioni anche con risultati molto complessi e tutto senza tecniche di programmazione o assemblaggi pericolosi: l’importante è porsi l’obiettivo di raggiungere una determinata funzione oppure avere voglia di sperimentare con la fisica, l’elettricità la risposta uomo-macchina con una interfaccia che implichi il contatto o la distanza.

cubelets

Si possono costruire robot che girano su un tavolo, rispondono alla luce o alla vicinanza di oggetti partendo da un cubo nero che fornisce energia e inserendo nell’insieme cubi che hanno un potenziometro, un display, un sensore di suono o di temperatura e si possono inserire blocchi in grandi di neutralizzare o invertire i componenti dei blocchi adiacenti.

I blocchi sono in preordine e il produttore sta  cercando di stare dietro alle enormi richieste

Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito del produttore ModRobotics.

Offerte Speciali

Sconto pazzesco del 22% per iPhone 14 da 256 GB, solo 899€

iPhone 14 512 GB è scontato di 226 €, prezzo al minimo di sempre

Su Amazon comprate in sconto del 21% l'iPhone 14 nel taglio da 512 GB. Prezzo più basso di sempre a 999,99€

Ultimi articoli

Pubblicità