I migliori accessori smart (e non smart) per la bici

La primavera sta arrivando e un po’ perché fa sempre piacere viaggiare all’aria aperta facendo del moto e un po’ perché alla fine il traffico è sempre più caotico e in alcune città limitato dalle ZTL e da carenza di parcheggi, la bicicletta è un mezzo privilegiato

Oggi poi con il proliferare delle  biciclette elettriche anche distanza e fatica fanno molta meno paura così che la due ruote è la soluzione da tenere in considerazione tutto l’anno.

Si tratta di un ottimo modo per viaggiare là dove le vetture hanno più difficoltà oppure per entrare in aree dove non si potrebbe. Infine è il mezzo di trasporto ideale per percorsi brevi sui quali batte a mani basse l’autovettura; basti pensare alla possibilità di portarsela fin dentro al cortile dell’ufficio o magari addirittura dentro all’ufficio.

Qui di seguito pubblichiamo una serie di accessori smart nel senso più pieno del termine, perché connessi o con componenti digitali, e accessori che sono una soluzione “smart” perché sono quel che serve  per essere più agili, più pronti e più preparati all’uso della bicicletta in ogni stagione.

Navigatore GPS

I migliori accessori smart per la bici

Per chi vuole il massimo per la propria escursione in bici non può mancare un Ciclo-computer GPS.Vi consigliamo il Garmind Edge che ha un schermo touch da 3 pollici, impermeabile e adatto all’uso con i guanti, visibile anche alla luce diretta del sole. Include Garmin Cycle Map precaricata (in caso contrario se non vi serve la mappa è ottimo anche il Garmin Edge 130 che costa meno) con indicazioni di navigazione dettagliate e percorsi più popolari basati sull’esperienza dei ciclisti di Garmin Connect. Il GPS integrato registra la distanza, la velocità, la quota e la posizione dell’uscita in bici ed è compatibile con le luci della serie Varia. Se associato ad uno smartphone sarà possibile utilizzare le funzioni di connettività, incluse LiveTrack e GroupTrack, Smart Notification, messaggi rider-to-rider e rilevamento incidenti integrato.

Sto caricando altre schede...
Sto caricando altre schede...

Luce Radar Garmin Varia

I migliori accessori smart per la bici

La sicurezza prima di tutto quando si va sulle due ruote. Ed allora, ecco il radar retrovisore Varia RTL515 di Garmin, che fornisce avvisi visivi e acustici per i veicoli in avvicinamento da dietro fino a 140 metri di distanza. Funziona associato ad un ciclocomputer Garmin Edge, un wearable Garmin o anche con uno smartphone compatibile, e avvisa gli automobilisti della propria presenza in strada già da 1,5 km di distanza grazie a oltre 65 lumen di potenza in modalità lampeggiante.

Varia RTL515 si monta sul tubolare del sellino di ogni tipo di bici da strada e ha un’autonomia fino a 16 ore. Se utilizzato con uno smarphone è possibile sfruttarlo con l’app Garmin Varia, oppure con le proprie app di navigazione, come Ride with GPS, così da visualizzare in sovrapposizione alle mappe gli avvisi del radar retrovisore.

Sto caricando altre schede...

Retrovisore compatto Corky The Beam

I migliori accessori smart (e non smart) per la bici

Se non vi potete permettere un “retrovisore” digitale come la luce Varia, una valida alternativa è Corky The Beam, un piccolo specchio retrovisore universale e creato specificamente per un uso in bicicletta o monopattino. Questo accessorio pratico e discreto consente di vedere tutto ciò che può accadere dietro di voi, come tenere un occhio su altri veicoli o utenti della strada pubblica.

Lo specchio è girevole a 360° e ha un’ampio angolo visuale grazie allo specchio convesso. Si può fissare al manubrio con una vite o semplicemente grazie a un sistema di manico in silicone che vi permetterà di spostare lo specchietto se avete più biciclette.

Sto caricando altre schede...

Porta Smartphone Nite Ize Wraptor

I migliori accessori smart per la bici

 

Si sa, lo smartphone è ormai diventato uno strumento onnipresente, quale che si l’attività che si sta svolgendo. Anche quando si va in bici può risultare utile. Per avere sempre sottocchio il proprio telefono vi consigliamo il porta cellulare Nite Ize Wraptor.

Stiamo parlando di un sistema robusto, facile da installare e su cui è facile collocare il proprio telefono. Probabilmente non è l’ideale per escursioni in mountain bike (per questo molto meglio custodie protettive e sistemi di montaggio come il QuadLock che però richiedono una custodia dedicata e un braccio di montaggio) ma per chi usa la bicicletta in città è l’ideale.

Questo supporto girevole universale per smartphone consente il montaggio su manubri e gambi, in modo da poter facilmente vedere in verticale o in orizzontale, la rete in gomma che tiene in posizione il telefono si adatta anche agli smartphone più grandi, con o senza custodia e  permette una rotazione rapida e facile di 360 gradi del telefono.

La cinghia di montaggio universale è compatibile con la maggior parte dei manubri, delle maniglie del passeggino, dei carrelli della spesa e molto altro ancora.

Sto caricando altre schede...

Casco smart Livall MT1

I migliori accessori smart per la bici

Come già detto, la sicurezza in primis. Ed allora, un casco con frecce incorporate assolverà ad una duplice funzione: da un lato proteggerà il rider da eventuali incidenti, dall’altro segnalerà il cambio di direzione ai veicoli che ci seguono.

Da questo punto di vista il casco LIVALL MT1, offre una pletora di funzioni. Si tratta infatti di un vero e proprio casco smart che si collega tramite bluetooth allo smartphone. È in grado di inviare automaticamente notifiche di emergenza in caso di incidente, fornendo anche la posizione GPS. Include un sistema di luce a LED sul retro, oltre che altri LED che fungono da segnalatori di direzione.

Con l’app LIVALL si gestisce in maniera flessibile il casco MT1 regolando le impostazioni della luce . È anche possibile  utilizzare Google Maps o Komoot, fare chiamate telefoniche in entrata o in uscita e riprodurre musica e vostri podcast grazie agli altoparlanti e al microfono integrati.

Sto caricando altre schede...

Illuminazione e faro per bici

I migliori accessori smart per la bici

Un faro sufficientemente potente per vedere ed essere visti quando si viaggia di notte o al crepuscolo è indispensabile. In questo ambito c’è un’offerta enorme si va da prodotti di fascia estremamente economica e spesso del tutto inutili ad altri estremamente specializzati e molto costosi, intorno ai 300, 600€ e persino 1000€, che possono interessare un pubblico molto esigente quanto ristretto.

Da parte nostra al ciclista che usa il proprio mezzo per viaggi da pendolare consigliamo la Lezyne Luce Macro Drive 1300 XL in bundle con luce posteriore. Si tratta di un ottimo faretto che ha appunto una potenza di 1300 lumen che sono davvero esagerati, capaci di rivaleggiare con i fari di alcune automobili; per un uso in città basta regolare ad una potenza di molto inferiore. Ha un’autonomia di 148 ore (anche se non a potenza massima), corpo in alluminio, illuminazione anche laterale e ricarica via USB. Il faro posteriore che viene venduto in bundle arriva a 75 lumen e offre 19h 30 ore di autonomia.

L’unico limite da segnalare è il peso; parliamo di 200 grammi tanti per chi ha una bici leggera e anche molti per un casco. Ma se questo problema non vi preoccupa allora è difficile trovare qualche cosa di meglio della Lezyne Luce Macro Drive 1300 XL.

Se invece avete un sistema Garmin, vi consigliamo la luce Varia UT800 che funziona in autonomia ma è il top associato ad un Edge compatibile. Quando l’Edge è dotato di sensore ambientale della luminosità come i modelli 820 o 1000, la luce si accende automaticamente poiché distingue il buio dal chiaro. La luce proiettata dallo strumento varia a seconda della velocità rilevata dal GPS del ciclo computer Edge. Proietta fino a 800 lumen ed ha 5 modalità di funzionamento per prolungare la durata della batteria. Di giorno è visibile fino a 1,6 km.

Sto caricando altre schede...
Sto caricando altre schede...

Kit riparazioneI migliori accessori smart per la bici

Naturalmente, durante escursioni, soprattutto quelle off road, può accadere di tutto, anche una foratura. Ed allora, per non rovinarsi la gita, è consigliabile portare con sé un kit per le riparazioni. Quello che vi proponiamo include borsa nera per bicicletta, un set di 16 chiavi ad alta durezza, una mini pompa per bicicletta, tubo di prolunga per pompa ad aria, 12 toppe per pneumatici, 2 leve in metallo, 2 leve per pneumatici in plastica, 2 viti, 2 valvole di espansione, valvola ad ago, e adattatori per valvole. Il tutto a meno di 30 euro su Amazon.

I migliori accessori smart (e non smart) per la bici

Vi serve qualche cosa di meno completo ma di molto più compatto? Ecco qui Granite Stash, un accessorio che stupisce per dimensioni e utilità. È un set completo che include  chiavi bit esagonali, 2, 2,5, 3, 4, 5, 6 mm T25 e un cacciavite a testa piatta. È dotato di una chiave per raggi che funziona con nippli per raggi di dimensioni 0, 1, 2 e 3. Il tutto si infila nel tubo di sterzo e si incastra con tappo a compressione

Sto caricando altre schede...
Sto caricando altre schede...

 

Compressore (e pompe) gonfia pneumatici

Se volete gonfiare rapidamente e con efficienza le gomme della vostra bicicletta, non c’è nulla di meglio dello Xiaomi Portable Electric Air Compressor 1S, un nome un po’ intricato ma che risponde all’identità rinnovata di un popolarissimo accessorio che ha riscosso un grande successo .

Si tratta di un accessorio batteria con il quale potrete gonfiare praticamente di tutto, da un pallone alle gomme dell’auto, ad una piccola piscina ad, appunto la camera d’aria di una bicicletta .  Ha piccole dimensioni: 400 grammi per 12,40 x 7,10 x 4,53 cm e tra le sue funzioni quello del rilevamento digitale della pressione dei pneumatici, con possibilità di impostare una pressione alla quale fermarsi automaticamente.

La scelta di una pompa a pavimento potrebbe cadere sulla SKS Rennkompressor, una leggenda delle pompe o se volete spendere meno sulla molto venduta Gobko capace di arrivare a 12 atmosfere.

Se invece la pompa ve la volete portare dietro per poter porre rimedio a eventuali problemi di pressione, e per poter gonfiare la ruota dopo averla riparata vi consigliamo questa di Pro Bike Tool. Promette pressioni fino a 6,9 bar, più che sufficienti per una bicicletta da strada e per pendolari. Essendo lunga solo solo 19cm e pesante 110g sta facilmente in uno zaino o anche in una tasca.

Infine se non volete fare nessuna fatica e buttare qualche euro per ripriostinare la pressione della bicicletta, vi serve un gonfiatore a CO2. Questo sempre di Pro Tool è ottimo. Le cartucce non sono incluse ma si trovano su Amazon

Sto caricando altre schede...
Sto caricando altre schede...
Sto caricando altre schede...
Sto caricando altre schede...

Seatylock Foldylock Compact

I migliori accessori smart (e non smart) per la bici

Se c’è un mezzo di locomozione facile da rubare quando non sono state prese le dovute precauzioni questo è la bicicletta. Un antifurto per la bicicletta deve essere piccolo e maneggevole come Seatylock Foldylock Compact. Stiamo parlando di una vera e propria “catena” ma con un differente fattore di forma. Si tratta di una serie di elementi snodati, realizzati in acciaio che si possono ripiegare

Trasformato in un piccolo pacchetto il Foldylock Compact si mette nella sua custodia che si applica al supporto della bicicletta, pronto per essere usato quando serve.

Tutte le componenti sono di alta qualità, super resistenti e anti-trapano. L’acciaio è indurito e a prova di taglierina. Its also built in a manner that it will not damage your bicycle frame.

Sto caricando altre schede...

Indicatori di direzione Cosmo RideI migliori accessori smart per la bici

Davvero un tocco di stile e design per portare massima sicurezza ai viaggi in bici. Cosmo Ride è una proposta elegante per aggiungere gli indicatori di direzione alla vostra bici, o magari da attaccare su un caschetto tradizionale. In sostanza, si tratta di un unico pezzo di forma allungata, il cui perimetro è ricoperto di luci a LED, che possono fungere da stop rosso o frecce direzionali arancioni. Si utilizza in tandem con il telecomando posizionato sul manubrio, anche se la vera funzionalità che lo differenzia dal resto dei concorrenti è l’app di supporto.

 

L’applicazione mobile risulta essere uno vero assistente per la guida,  che consente di condividere la propria posizione alla guida, ma anche di allertare i propri contatti nel caso di incidente, grazie al rilevamento di caduta automatico.

Costa circa 80 euro al momento in cui scriviamo e lo si acquista direttamente a questo indirizzo.

Sto caricando altre schede...

 


Su Macitynet trovate anche:

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità