I consumatori di Francia e Germania chiedono di aprire iTunes

Anche i consumatori francesi e tedeschi pretendono che le canzoni scaricate da iTunes siano compatibili con i lettori di musica digitale prodotti dai concorrenti di Apple.

La presa di posizione di due delle più importanti realtà  del paese transalpino e della repubblica federale è stata formalizzata con l’€™adesione all’€™iniziativa che la Norvegia, assieme ad altri paesi nordici, ha intrapreso nei confronti di Apple. A renderlo noto è l’€™ombudsman, il difensore civico dei consumatori, norvegese Bjoern Eric.

Le due associazioni in questione sono FC-Que Choisir e, Ferbraucherzentralen; la sigla dell’€™accordo rappresenta un colpo di significativa portata per le associazioni dei consumatori. La Francia e la Germania, con l’€™Inghilterra, sono i due principali paesi d’€™Europa nel mercato informatico e seguono a poca distanza il Giappone in termini di fatturato. In particolare la Germania è un paese di enorme e strategica rilevanza nel campo della musica digitale. La Francia ha già  adottato particolari procedure di legge che permetterebbero, almeno dal punto di vista teorico, ai concorrenti di iPod di chiedere la compatibilità  della musica di iTunes con altri dispositivi per la musica MP3.

Ricordiamo che l’€™iniziativa dei paesi nordici ha già  portato ad un faccia a faccia tra Apple e i responsabili delle associazioni dei consumatori. Le dichiarazioni conseguenti all’€™incontro da parte dell’€™ombudsman erano state di moderato ottimismo se non altro sull’€™atteggiamento di Cupertino che sarebbe disponibile al confronto e alla collaborazione.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità