La tecnologia Xserve vista dagli operatori – Prima Parte: Sideralia
Offerte Speciali
- Tags
- OS X 10.7 Lion
Articolo precedenteIl Palmare RIM in Italia con TIM.
Articolo successivoDa CartaSi un si al Mac
Altri articoli
Acconsento.click adatta i siti all’informativa privacy GDPR e la cookie policy
Acconsento.click è il servizio di s-mart per adattare i siti all’informativa privacy e la cookie policy.
I NAS Asustor ora supportano l’archiviazione su memorie M.2
I NAS Asustor ora supportano l’archiviazione su memorie M.2 per offrire il massimo delle prestazioni sia per il lavoro che per gli appassionati di giochi
Facebook lavora a uno strumento per creare newsletter
Il recente boom delle newsletter spinge FaceBook alla creazione di uno strumento ad hoc pensato per scrittori e giornalisti indipendenti
InTune, intervista all’autore dell’app per sviluppare il vostro orecchio
Ben Kazez è un ex ingegnere di Apple e musicista che ha avuto un'idea: fare un'app per imparare a riconoscere gli intervalli musicali migliorando l'intonazione. Ed è nato tutto con un progetto sviluppato a 12 anni in Basic
Intervista a Massimiliano Loizzi: il cantastorie sarcastico ci racconta lo smart working degli attori
Sincero, pungente, sarcastico: Massimiliano è questo, e si toglie anche qualche sassolino qua e la. Dal teatro al cinema, dai social all’uso della tecnologia, un confronto aperto e molto divertente sull’italianità di un pugliese oramai milanese.
Il Mac è un fulmine sui file server Windows con Acronis Files Connect
Acronis Files Connect semplifica e migliora l’accesso da Mac a file server e NAS Windows
Recensione VPN Surfshark: a soli 2 € al mese nessun limite allo streaming e navigazione in sicurezza
Recensione Surfshark, la VPN per tutti per navigare in sicurezza: tante opzioni, facilità di utilizzo e affidabilità.
Synology VPN Plus ottimizza il lavoro da remoto, la licenza è eterna
Synology trasforma i propri router in potenti strumenti per ottimizzare l’accesso ai dati con VPN Plus: tutte le licenze acquistate entro il 30 settembre 2020 non avranno una data di scadenza. Disponibile anche come app per iOS e Android
macOS 11 Big Sur dice addio alla Utility Rete di serie nel sistema
Nel nuovo macOS 11 Big Sur non sarà più presente l’applicazione Network Utility, da venti anni integrata in macOS. Ecco come rimediare
Pubblicità
Pubblicità