HomeHi-TechFuturoscopioMicro-schermo...

Micro-schermo touch da 1,7”: in arrivo novità  da Apple?

Per i prossimi mesi Apple potrebbe avere in cantiere un nuovo dispositivo touch diverso da tutti quelli visti fino ad oggi. E’ questa l’intrigante ipotesi che balza subito in mente osservando quanto riporta l’ultima indiscrezione che proviene dall’oriente: uno schermo touch insolitamente piccolo, per la precisione di soli 1,7 pollici, dotato di due connettori pronti per l’integrazione in un misterioso nuovo dispositivo.

Il mini schermo touch è stato fotografato e pubblicato sul sito taiwanese Apple.pro. In diverse immagini, qui ne riportiamo due, è possibile osservare da vicino il mini pannello LCD sensibile al tocco, completo di due cavi piatti per il collegamento. Nella serigrafia del connettore a destra è possibile leggere anche il nome Apple insieme a una serie di sigle. Si presume che uno dei due connettori sia destinato al pulsante home, ma si tratta appunto solo di una ipotesi.

Nel regno dei rumors che si estende tutt’intorno a Cupertino è d’obbligo muoversi con passi accorti, questo vale a maggior ragione per le numerose indiscrezioni che provengono dall’oriente. Nel caso di oggi la cautela è ancora più richiesta perché la componente in questione non fa parte di alcun prodotto Apple esistente. Alla pubblicazione delle foto ha fatto seguito un consistente numero di ipotesi avanzate anche dai siti orientali che per primi hanno messo le mani sul mini schermo touch. Alcuni ritengono che Cupertino abbia in cantiere un iPod shuffle tutto nuovo dotato, finalmente, non solo di uno schermo ma persino di uno schermo touch che risolverebbe in un solo colpo i due dilemmi da sempre ricriminati al più piccolo ed economico lettore MP3 della Mela: i controlli circonvoluti e l’assenza di un display. A nostro avviso uno shuffle con schermo touch non sarebbe più un iPod shuffle che fa della massima portabilità e del costo contenuto i suoi due punti vincenti.

L’ipotesi di un nuovo iPod nano con touchscreen sembra più credibile: questo piccolo tuttofare è stato già fornito di schermo wide per la riproduzione dei video. L’evoluzione logica sembra portare proprio verso l’adozione di uno schermo touch, magari con controlli semplificati per il nano. Ma prima e dopo aver azionato il motore dell’immaginazione occorre pur sempre ricordare che si tratta di una indiscrezione che proviene dall’oriente.

mini displaymini display

 

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità