Sconto di 100 dollari se si approfitta del bundle proposto da FileMaker per l’acquisto unificato di FileMaker Pro 5.5 e Microsoft Office v.X.
Invece di pagare 250 + 460 dollari per un totale di 710 dollari, grazie al rebate di FileMaker si spenderanno “solo” 610 dollari.
Qui (836 KB), il volantino con l’offerta completa e qui (52 KB) il PDF che i nord americani possono compilare per avere l’assegno da 100 dollari nella cassetta della posta.
Offerta vantaggiosa FileMakerPro/Office X
Offerte Speciali
iPad Pro 11″ 1 TB versione Cellular al minimo storico: 1.373,95 euro
Su Amazon iPad Pro scende al prezzo minimo nella sua versione da 1TB cellular con schermo da 11 pollici
- Tags
- OS X 10.7 Lion
Articolo precedenteCreare DVD, seminario di Apple
Articolo successivoiTunes 2 per X ritirato e poi di nuovo messo in linea.
Altri articoli
Apple ha presentato l’app per “Dov’è” e i tracker di terze parti: ecco i primi
Un'app di Apple per i licenziatari del programma Made for iPhone (MFi) che vogliono offrire la possibilità di individuare i loro accessori con l'app "Dov'è". Ecco i primi prodotti compatibili.
Disk Drill 4.3, ora con supporto Mac M1 l’utility per recupero file cancellati
Gli sviluppatori di CleverFiles hanno rilassciato una versione aggiornata di Disk Drill per Mac. La versione 4.3 di questa utility per il recupero dei file cancellati supporta nativamente i Mac con SoC M1.
Disponibile la public beta di Premiere Pro per i Mac M1
Dopo Photoshop, Illustrator e InDesign, Adobe ha messo a disposizione anche la public beta di Premiere Pro in versione ottimizzata per i Mac con SoC M1.
Adobe Illustrator, disponibile la beta per i Mac M1
Dopo la versione definitiva di Photoshop per Apple Silicon, le beta di InDesign, Adobe Premiere Pro, Premiere Rush e Audition, Adobe ha rilasciato la beta di Illustrator in versione ottimizzata per i Mac con CPU Apple Silicon.
SoftRAID 6 ora funziona anche con i Mac M1
SoftRAID è una nota e apprezzata utility Mac per formattazione, partizione, testing e gestione dei dischi che offre complete funzioni per la gestione di unità RAID (una tecnica che consente di raggruppare diversi dischi facendo in modo che appaiano e siano utilizzabili come se fossero un unico volume di memorizzazione).
Il browser Opera ora nativo per i Mac M1
Gli sviluppatori di Opera hanno annunciato la versione nativa del browser omonimo per i Mac con M1, release che offre maggiore velocità e fluidità sui Mac con processori Apple Silicon.
InDesign, prima beta per i Mac con Apple Silicon
Adobe ha rilasciato la prima beta di InDesign ottimizzata per i nuovi Mac con processori Apple Silicon, integrati nei Mac di ultima generazione (MacBook Air, MacBook Pro 13" e Mac Mini).
Chromium-legacy permette di usare Chrome sui vecchi Mac
Se avete un vecchio Mac e volete usarlo per navigare su internet, potete sfruttare Chromium-legacy, invece per i Mac ancora più vecchi con processori PowerPC G4 o G5 c'è TenFourFox
Apple Mappe mostra le informazioni Covid per gli aeroporti
Per i pochi fortunati che possono viaggiare Apple Mappe ora mostra le informazioni relative alla precauzioni Covid negli aeroporti
Pubblicità
Pubblicità