HomeMacity - AppleiOSSeeFile, arch...

SeeFile, archiviazione e condivisione online su iPhone

In contemporanea con l’uscita dell’iPhone, SeeFile ha lanciato un servizio di online storing dedicato agli utenti del telefonino della Mela. Il servizio è sviluppato totalmente in tecnologia AJAX, evitando soluzioni Java e Flash, per una totale compatibilità  con il cellulare e con la versione di Safari su di esso disponibile. Tasti d’interfaccia di dimensioni discrete e menù a cartelle facilmente navigabile tramite il multi touch screen.

SeeFile metterà  a disposizione di ogni utente 5Gb di spazio di archiviazione gratuito, consentirà  di caricare e condividere immagini, documenti in PDF e filmati in QuickTime, con generazione automatica di icone d’anteprima per meglio riconoscere i files. Ultima chicca, la possibilità  di ordinare stampe fotografiche online con un solo click. Tutto direttamente su iPhone, a portata di “dita”.

In aggiunta alla tecnologia online, SeeFile permette di scaricare lo stesso software utilizzato per la realizzazione del sito, per consentirne l’installazione sul proprio computer, facendo così diventare il terminale un vero e proprio server nel quale archiviare i dati desiderati.

In questo, modo tramite iPhone, sarà  facile accedere a tutti i dati personali archiviati in remoto, rendendo così possibile la connessione fra il dispositivo mobile e il proprio Mac (o Pc di casa).

Il pacchetto server è disponibile in varie versioni a partire dai 499 Dollari più un contributo annuale di 99 Dollari.
E’ presente anche un “Minibundle”, che oltre al software include anche un MacMini, tutto al costo di 995 Dollari.

Il servizio di SeeFile è ideale per chi desidera archiviare e condividere online i propri documenti; il supporto ad iPhone lo rende ancor più vincente nella prospettiva di sharing-on-the-go incarnata dal nuovo dispositivo di Cupertino.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità