Toshiba e SanDisk, tecnologia per Flash per tablet e smartphone fino a 128GB

Toshiba e SanDisk hanno presentato le memorie NAND Flash più piccole al mondo, realizzate con processo costruttivo a 19 nanometri. Si tratta di chip multi-cella, 2 bit per cella, super sottili con capacità di 64gigabit, pari a 8GB. Grazie alle dimensioni e allo spessore ridotto i due costruttori sono in grado di sovrapporre fino a 16moduli per realizzare un unico chip in grado di offrire una capacità di 128GB. I primi campioni saranno forniti ai costruttori molto presto, entro la fine di aprile, mentre la produzione in volumi è programmata per questa estate.

Rispetto alle memorie precedenti i nuovi chip NAND Flash Toshiba-SanDisk risultano più veloci grazie alla tecnologia integrata Toggle DDR2.0 in grado di migliorare il trasferimento dei dati. Le nuove memorie sono già pronte per passare dai 2bit per cella attuali alla tecnologia di 3bit per cella, un futuro passaggio che permetterà di incrementare ulteriormente la capacità massia raggiungibile.

Le nuove memorie NAND Flash da 19mm verranno costruite in Giappone negli impianti Toshiba di Yokkaichi. Oltre all’impiego diretto da parte di Toshiba e SanDisk, i nuovi chip potrebbero essere utilizzati anche da altri costruttori, tra cui Apple. Secondo gli osservatori i consumatori dovranno attendere ancora un po’ prima di disporre di dispositivi mobile con 128GB di memoria a causa degli elevati costi iniziali, in ogni caso la tecnologia potrebbe essere sfruttata per realizzare smartphone e tablet da 64GB con costi inferiori.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità