HomeiOSil mio iPhoneAccessibilità...

Accessibilità iOS: cosa c’è di nuovo in iOS 8

NVApple.it è un progetto italiano che nasce da un connubio di esperienze, passioni e competenze legate all’uso dei prodotti di Cupertino che prevedono di serie tecnologie assistive onboard (trovate una nostra intervista con il gruppo a questo indirizzo). A chi meglio di loro chiedere quali sono le novità di iOS 8 sul fronte accessibilità?

Dal 2009 ad ora, spiega NVApple, la Casa di Cupertino con ogni rilascio di iOS ha fatto dei passi avanti più o meno evidenti per quanto riguarda le funzioni di accessibilità. E anche per questa release, le novità non sono mancate, segno che Apple ha sempre intenzione di investire, e molto, sull’accessibilità, nonostante forse alcuni utenti con disabilità possano aver perduto fiducia a causa dei molti errori presenti in iOS8, a volte noiosi e a volte addirittura bloccanti.

Vediamo ad ogni modo cos’è cambiato in meglio su iOS8 per le persone con disabilità.

Pronuncia schermataDisabilità visiva – Pronuncia schermata (si trova in Impostazioni -> Generali -> Accessibilità -> Voce -> Pronuncia schermata).
Utile per persone con disabilità visiva o affette da dislessia: scorrendo sullo schermo con due dita dall’alto al basso, dopo aver attivato questa opzione, l’iDevice leggerà la schermata corrente; se si è dentro un libro di iBooks, potrà leggere l’intero libro tutto di seguito. E per spegnere la lettura, si potrà usare il comando “interrompi” situato su barra in alto, o per utenti VoiceOver il magic tap, doppio tocco con due dita.

Per usare la pronuncia schermata anziché la lettura di VoiceOver su un libro iBooks, anziché fare lo scorrimento con due dita dall’alto al basso nel punto in cui il libro inizia, lo si farà dalla barra di stato, dove si trova per esempio lo stato Wi-Fi o della carica batteria. Unico inconveniente, sembra che per ora il Pronuncia schermata usi solo la voce di qualità più bassa e non la premium, nonostante quest’ultima sia stata impostata come voce predefinita.

Usare Siri senza premere il tasto home.
Con il telefono attaccato alla corrente (ma funziona anche con batterie esterne o cover con batteria integrata) basterà dire: “Ehi, Siri” e l’assistente vocale si metterà in ascolto, pronto a ricevere i comandi.

StranizzadamuriSiri riconosce e acquista musica
Grazie alla collaborazione con Shazam, si può chiedere a Siri: “Che canzone è?” mentre ascoltiamo un brano da una sorgente esterna come lo stereo o l’autoradio. Il sitema leggerà titolo e autore, noi possiamo rispondere: “Acquista brano” dirottandoci sull’iTunes store. Stesso meccanismo per le ricerche in App store e in iBookstore. Cercando ad esempio un libro giallo, andremo direttamente sulla categoria Misteri e gialli di iBooks senza dover per forza sfogliare.

Miglioramenti VoiceOver
Attenuazione audio: nelle impostazioni di VoiceOver c’è un’opzione nuova nella voce “rotore”, ovvero i controlli configurabili ruotando le dita sullo schermo. L’attenuazione audio consente di attivare o disattivare la possibilità di abbassare i volumi della musica -o altro audio- quando parla VoiceOver, per dare a VoiceOver maggior risalto e far sì che non copra la musica. Se invece si vuole che la musica prevalga, attenuazione audio va disattivato.
Piè di pagina: la parola footer, tradotta come “piè di pagina”, è stata associata ai testi di spiegazioni nelle impostazioni di Apple e di molte app, in modo che si capisca che si tratti di un testo leggibile e non di un controllo con cui interagire

Notifiche silenziose in lettura
VoiceOver non legge le notifiche di nuovi tweet, Whatsapp, giochi e app terze mentre si sta leggendo un testo tramite il comando di lettura continua, eccezion fatta per gli SMS. Perdita delle notifiche? No, stanno tutte nel centro notifiche.

Azioni arricchite in mail
Facendo un semplice swipe in alto o in basso sopra una mail chiusa, è ora possibile oa agire rapidamente per contrassegnarla come letta/non letta, eliminarla, archiviarla, o segnarla come importante.

Tocco diretto
Una nuova modalità di scrittura nella tastiera qwerty, che può rendere veramente veloci a scrivere se si ha una buona manualità. Per capire com’è fatta, un utente, Tommaso Nonis, ha preparato un bel podcast (lo trovate qui) La Tastiera Braille usa le potenzialità del multitouch per riprodurre le lettere in alfabeto braille nei campi di testo in modo che le dita formino la lettera e la digitano. In italiano sembra non essere ancora completa la tastiera, ma per chi sa bene il Braille è un ottimo metodo di scrittura.

Tasti singoli per la navigazione veloce
Per utenti Voiceover e di display braille è possibile navigare nelle pagine web usando lettere singole per passare ai vari controlli: “h” per intestazioni, “l” per link, e così via.

Gira pagina in automatico per il Braille
la sintesi vocale mentre si legge un libro va già in automatico alla pagina successiva, fino a che non la si ferma. Ora dalle impostazioni di voiceover è possibile farlo fare anche al display braille.

Monitoraggio in mappe (sperimentale)
Attivando in mappe l’opzione Monitoraggio, l’app pronuncerà le intersezioni (incroci) mentre si cammina

Multimedia: supporto alle audiodescrizioni nativo
Tradotto come “descrizioni video”, questo interruttore permette di dare alta priorità alle audiodescrizioni dove disponibili. Ovvero le descrizioni delle scene senza dialogo nei film, nelle presentazioni o nei documentari, da parte di una voce fuori campo (in Italia è rarissimo trovare audiodescrizioni fatte secondo standard).

Instradamento audio chiamate
È possibile impostare il telefono affinché instradi automaticamente l’audio delle telefonate ricevute sullo speaker viva voce o su cuffie/auricolari.

Opzione scala di grigiCambiamenti per l’ipovisione
Per l’ipovisione anche sono stati fatti dei cambiamenti: ora zoom può seguire il cursore man mano che si sposta, si può attivare un controller, joystick virtuale, che permetta di agire su zoom mentre si è in una qualsiasi schermata, si può scegliere la scala di grigi, oltre che avere l’opzione testo in grassetto, ora spostata su schermo e luminosità anziché su accessibilità, che una volta attiva, abilita i colori del testo anche alla schermata home.

Per la lingua inglese e per iPhone 5s e superiori è stato aggiunto anche un nuovo text-to-speech per VoiceOver e il tts interno di iOS (Siri escluso). Alex, voce già conosciuta nei Mac. Per ora in Italia non se ne parla ma nulla esclude che in futuro possano aggiungere voci di qualità più alta di quella attuale anche per le altre lingue.

In conclusione, c’è stato molto lavoro anche in iOS8 nel campo accessibilità, si spera che vengano presto corretti tutti gli errori, rilevati e segnalati da molti gruppi di lavoro di persone ipo e non vedenti, in Italia e all’estero, che si sono attivati per testare e dare feedback.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.

Ultimi articoli

Pubblicità