HomeHi-TechFuturoscopioAndy Rubin, i...

Andy Rubin, il fondatore di Android al lavoro sulla robotica in Google

Se Amazon propone droni volanti per le consegne, anche Google pensa in grande per il futuro: costruire una generazione di robot di servizio in grado di automatizzare tutto, dalla produzione, alla logistica, al settore dei servizi. Per realizzare i robot Google ha incaricato Andy Rubin, il creatore di Android, affidandogli il compito guidare una squadra che si occupi della creazione dell’hardware e del software che porterà le macchine alla vita.

Rubin ha lavorato in Apple dal 1989 al 1992 ed è stato il fondatore di Android, che Google ha acquistato nel 2005, l’uomo responsabile dello sviluppo del sistema operativo mobile per smartphone e tablet che lo ha trasformato nel sistema operativo più utilizzato al mondo. Rubin ha lasciato a Sundar Pichai il suo posto come capo di Android nel marzo di quest’anno per lavorare su un progetto non specificato se per l’azienda; ora grazie ad un articolo del New York Times, sappiamo che sta guidando il progetto di Google per robot umanoidi di servizio, per meglio automatizzare i processi di elettronica come la logistica, la produzione e la consegna.

Per completare il team, Google ha acquistato sette diverse aziende tecnologiche specializzate in robotica con l’obiettivo di lavorare insieme per creare quello che John Markoff del New York Times descrive come un robot mobile con abilità manuali.

Si tratta al momento solamente di un progetto futuristico a lunghissimo termine, ma l’azienda ritiene che possa diventare un giorno concreto, come afferma lo stesso Rubin: “Le automobili automatiche senza guidatore erano fantascienza quando abbiamo iniziato a lavorarci; ora invece sono vicine al diventare realtà.”

robot

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità