Apple Store Milano, ipotesi Largo Augusto

Torna il tormentone dell’Apple Store “cubo” a Milano. A rilanciare le voci su una struttura di grande rilevanza, anche architettonica, nel cuore della capitale economica d’Italia è il Corriere della Sera che rinfocola i rumors che hanno preso il via qualche settimana fa dopo un servizio della concorrente Repubblica. La novità proposta dal Corriere è nella locazione: non piazza Duomo (per altro mai neppure proposta da Apple o dalle sue agenzie immobiliari) o San Babila, ma Largo Augusto.

Secondo Il Corriere sarebbe stato, lo stesso sindaco Moratti a suggerire lo slargo dominato dalla statua del Redentore, uno spazio “pregiato” del centro della città a poca distanza dal cuore della città. Il primo cittadino è «intenzionata – si legge nell’articolo – a non lasciarsi sfuggire l’occasione». Apple infatti sarebbe fortemente interessata a Milano, il che formerebbe una comunanza d’intenti da cui è difficile che non scaturisca qualche cosa: «Loro vogliono aprire e noi vogliamo che aprano» ha detto l’assessore allo Sviluppo del Territorio, Carlo Masseroli.

Il processo sarebbe stato avviato. Masseroli, Enzo Biagini, amministratore delegato di Apple Italia, e Chris Braitewaite, capo dello sviluppo del settore retail in Europa, avrebbero ispezionato l’area. Sarebbero già stati girati i primi filmati per «valutare se il luogo proposto è compatibile con le esigenze architettoniche e commerciali di Apple»

Le difficoltà maggiori potrebbero giungere però proprio dalla collocazione. Largo Augusto è sicuramente in una zona centrale, ma l’area non appare particolarmente in linea con le direttive seguite da Cupertino per altri flagship stores. Si tratta di una zona da riqualificare, piuttosto grigia e anonima, segnata da palazzi di architettura non entusiasmante. Ad ammetterlo, implicitamente, è lo stesso sindaco di Milano, secondo cui la realizzazione di una struttura come quella che Apple potrebbe creare qui (che tutti continuano a definire “cubo” in cristallo anche se è pressoché certo che Apple non realizzerà mai un nuovo cubo in cristallo) dovrebbe il compito di valorizzare la zona. Bisogna vedere se rientra tra i piani della Mela investire in una zona non troppo appetibile, per quanto centrale, per poi fare da catalizzatore di altre attività commerciali e da volano per un incremento del valore e del livello di vetrine e marchi.

I vertici Apple avrebbero visitato anche altre zone di Milano anche se il Comune, almeno nelle dichiarazioni degli amministratori, preme proprio per Largo Augusto. La speranza è che gli interessi convergenti di Apple e della municipalità meneghina, portino ad un risultato magari anche con la benedizione di Jobs che secondo la Moratti avrebbe una particolare predilezione per Milano. «I vertici di Apple mi hanno detto che la città a cui Steve Jobs, dopo New York, tiene di più per la progettualità architettonica è Milano: non possiamo deluderlo», ha detto il sindaco a Il Corriere suscitando qualche sorpresa in chi segue da vicino le cose di casa Apple che mai avrebbero scommesso su un’attenzione di questo livello per il capoluogo lombardo da parte di Jobs.

Grazie della segnalazione a Paolo D’Ambrosio.

Qui sotto, una veduta di Largo Augusto a Milano da Google Street View. Click qui per passare alla visione diretta in Google Maps

 

largo augusto milano apple store

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità