Con Apple Tap to Pay iPhone diventa terminale per pagamenti in UK

Il servizio Tap To Pay di Apple è stato lanciato nel Regno Unito permettendo a piccoli commercianti e altre attività di usare iPhone come terminale di pagamento nei punti vendita.

L’annuncio è arrivato un po’ a sorpresa il 13 luglio. Gli utenti possono usare Apple Pay e altri sistemi di pagamento contactless con un iPhone e app di terze parti, logica estensione dell’idea di Apple che permette di effettuare pagamenti usando iPhone e Apple Watch.

Tra i partner di pagamento che hanno siglato accordi con Apple nel Regno Unito ci sono Revolut e Tyl by NatWest. Adyen, Dojo, myPOS, Stripe, SumUp, Viva Wallet, Worldline, e Zettle by PayPal seguiranno a breve.

Il servizio sarà disponibile in vari negozi del Regno Unito nelle prossime settimane, e – spiega Apple – funziona anche con wallet digitali e carte di credito/debito contactless come quelle di American Express, Mastercard e Visa.

La disponibilità nel Regno Unito lascia immaginare l’arrivo in altre nazioni europee: Tap to Pay è nei mesi passati arrivato prima negli USA e poi a Taiwan.

Apple annuncia Tap to Pay, ora iPhone riceve pagamenti

Come funziona Tap To Pay

Il meccanismo di funzionamento per i negozianti è semplice: si sceglie un fornitore di servizi di pagamento; per accettare i pagamenti è sfruttato il chip NFC nell’iPhone per leggere le carte contactless, incluse carte di credito, debito e quelle memorizzate nei wallet digitali come il Wallet di Apple/Apple Pay.

Al momento del pagamento, il commerciante chiede semplicemente al cliente di avvicinare la soluzione di pagamento contactless scelta vicino all’iPhone del venditore, e il pagamento è portato a termine, senza bisogno di hardware aggiuntivo (POS).

La diffusione di modalità di pagamento di questo tipo non dovrebbe riscontrare difficoltà nel Regno Unito dove il 99% dei rivenditori accetta già Apple Pay, percentuale superiore agli USA dove i pagamenti contactless sono inizialmente partiti con lentezza.

Questo sistema di accettare i pagamenti potrebbe diventare particolarmente interessante in paesi emergenti nei quali spesso l’accesso a servizi dedicati non è sempre semplice. Apple ovviamente può guadagnare cifre enormi trattenendo una piccola commissione su ogni pagamento.

E la privacy?

Dal punto di vista della privacy, Apple sottolinea che i pagamenti con Tap to Pay tengono conto dell’importanza della privacy: tutte le transazioni sono cifrate ed elaborate passando per il Secure Element, un processore certificato e realizzato secondo i massimi standard del settore. Su di esso è in esecuzione Java Card, una piattaforma che soddisfa i requisiti dell’industria finanziaria per i pagamenti elettronici.

Il circuito integrato Secure Element e la piattaforma Java Card sono certificati secondo il processo di verifica della sicurezza EMVCo. Quando tale verifica è completata correttamente, l’EMVCo rilascia certificati di circuito integrato e di piattaforma unici. Il circuito integrato Secure Element è stato certificato in base agli standard Common Criteria. Il controller NFC gestisce i protocolli Near Field Communication e instrada la comunicazione tra il processore per le applicazioni e Secure Element e tra Secure Element e il terminale POS.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità